Distribuzione automatica di DPI: meno sprechi e incentivi 4.0
Molte aziende del comparto industriale stanno entrando nel contesto di Industria 4.0 con la distribuzione automatica.
Molte aziende del comparto industriale stanno entrando nel contesto di Industria 4.0 con la gamma di distributori industriali automatici, ossia magazzini automatici con sistemi modulari componibili e personalizzabili a seconda delle specifiche esigenze, che consentono di ottimizzare la gestione di DPI e articoli di consumo di piccole e medie dimensioni, consentendo una fornitura illimitata degli articoli in un ingombro ridotto e diventando un elemento differenziante e in linea con i principi della Lean Production. E tra i protagonisti di questo settore in forte evoluzione è sicuramente Würth.
Grazie a un software di controllo è possibile tracciare tutti i prelievi effettuati dai collaboratori e monitorare costantemente i volumi dei materiali impiegati e da rifornire, garantendo la continuità dell’approvvigionamento dei prodotti e quindi dell’intero ciclo produttivo.
Senza considerare i benefici di iper ammortamento attuabili, introdotti dallo Stato, e rinnovata anche nel 2019, per accelerare la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi nelle imprese, che in sintesi consiste in una maxi maggiorazione del 150% sul costo di acquisto di beni materiali nuovi, dispositivi e tecnologie abilitanti la trasformazione in ottica 4.0, acquistati o in leasing, con un ammortamento totale del 250% del costo del bene.