
DPI, la distribuzione a valore aggiunto del mondo safety
Come valorizzare la relazione produttori – distributori – consumatori del mondo safety? Se ne parlerà ad Ambiente Lavoro martedì 10 ottobre a Bologna Fiere.
Fisica, digitale o ibrida che sia, la distribuzione trova il suo vantaggio competitivo soprattutto nei servizi che offre. Coprogettazione dei prodotti, consulenza, ampliamento e diversificazione dei servizi post vendita costituiscono sempre più il presupposto di rapporti commerciali profittevoli e duraturi.
Ne parleranno le aziende che producono DPI e i protagonisti della distribuzione presentando i loro casi aziendali e le best practice progettate per creare valore nei rapporti con la clientela. I professionisti della sicurezza porteranno il loro punto di vista in qualità di beneficiari finali della catena d’acquisto.
Con la moderazione di Alessandra Fraschini, giornalista esperta nel retail tecnico fisico ed online, ne parleranno:
Marina Bassi – Caporedattore Gdoweek – Mark Up
L’esempio della GDO. Ispirarsi al mondo della distribuzione per eccellenza e cogliere i trend in atto
Rappresentanti del mondo della distribuzione
Marco Panichi – Unigum, la distribuzione dei DPI e le strategie a favore della sostenibilità e dell’economia circolare: il progetto UniCircular Safety
Alex Schiavon – Ferramenta Paride, i driver per valorizzare la distribuzione DPI nella filiera phygital ferramenta
Claudio Galbiati – Presidente della sezione Safety di Assosistema
Il dialogo e la collaborazione fra produttori e distributori come chiave per un servizio efficace nei confronti della domanda
Federica Camurri – Adaci Associazione Italiana Acquisti e Supply Management
Rappresentanti delle professioni HSE e RSPP
Matteo Bessi – RSPP Azimut Spa
Le nuove esigenze dei consumatori in termini di distribuzione di DPI
Per informazioni e approfondimenti