Home Mercato Due nuovi soci entrano in Dialfer. La crescita continua
gggsssttt
dia_13
dia_12
dia_11
dia_10
dia_9
dia_7
dia_6
dia_5
dia_4
dia_3
dia_2
dia_1

Due nuovi soci entrano in Dialfer. La crescita continua

732
0

Stigliano ferramenta di Napoli e ferramenta Cioni di Ponsacco (PI) si uniscono al Consorzio Dialfer. Ne abbiamo parlato con Marco Patruno, coordinatore del gruppo professionale.

Nato nel 1997, il Consorzio Dialfer raggruppa oggi (con le ultime entrate) 20 dei principali distributori italiani del settore legno, principalmente nei comparti del serramento e del mobile. L’attività del gruppo si concentra oggi nel creare nuove sinergie ed opportunità, che permettano di stringere partnership sempre più solide tra Consorziati e fornitori. Ma non solo, continua la fase espansiva della rete che cresce di altri due importanti distributori, consolidando la presenza al Sud e al Centro Italia.

 

Come sottolinea Marco Patruno di Dialfer “Cioni e Stigliano rappresentano due aziende leader in Italia nel settore mobile ed il loro ingresso in Dialfer è motivo di grande orgoglio per tutto il Consorzio, nonché un’ulteriore motivazione a proseguire negli sforzi e nei progetti intrapresi. Ciò che ha reso possibile questi nuovi ingressi è stata innanzitutto la caratura delle persone, Alberto Cioni e la famiglia Stigliano in primis, che da sempre hanno dimostrato cordialità, correttezza e spirito di condivisione, incarnando al meglio i valori alla base del Consorzio. L’apertura del Consorzio verso il comparto del mobile rappresenta una svolta importante che, con perseveranza, potrà portare positive contaminazioni tra i soci e notevoli opportunità per i fornitori partner”.

 

Stigliano di Napoli è un’azienda specializzata nel commercio di ferramenta tecnica per i settori del vetro e del legno. Un’attività tramandata da generazioni, a partire dal 1869, poi ereditata dai nipoti che hanno deciso di seguire l’evoluzione del settore, rinnovando la gamma di prodotti offerti. Da ferramenta generica rivolta ai privati, Stigliano ha ampliato la gamma di articoli per soddisfare le esigenze dei tanti artigiani del legno e del vetro, presenti sul territorio. “Siamo stati ben lieti di accettare l’invito ad entrare in Dialfer soprattutto per poter finalmente avere un confronto franco e costruttivo con realtà già strutturate nel panorama nazionale nel settore della ferramenta, confronto necessario per la crescita dell’azienda e la soddisfazione del cliente – dichiara la famiglia Stigliano (nella foto a sinistra)- Avvertivamo da un po’, infatti, il bisogno di allargare i nostri orizzonti e sviluppare ulteriormente il nostro business, e non credo ci sia modo migliore per farlo che avviare un confronto ed un dialogo con colleghi che affrontano, o hanno già affrontato, quotidianamente le nostre stesse decisioni. Dal gruppo ci aspettiamo, soprattutto, uno scambio di informazioni e di esperienze, per aiutarci nella scelta dei prodotti e delle soluzioni per affrontare il nuovo mercato sempre più tecnologicamente proiettato al futuro. Per noi Dialfer rappresenta una delle opportunità più interessanti degli ultimi anni e intraprendiamo questo percorso con il massimo dell’entusiasmo”.

 

La Ferramenta Cioni di Ponsacco (PI) nasce nel 1964 come azienda commerciale attiva nel settore di articoli per ferramenta, specializzandosi nel tempo con lo sviluppo produttivo dell’area mobiliare, nella selezione e commercializzazione di maniglie per mobili. E con il marchio Cioni Soluzioni nel 2007 nasce la rete commerciale esterna con l’obiettivo di essere sempre più sul territorio e dare il miglior servizio ai propri clienti. “La motivazione principale che mi ha spinto ad entrare in Dialfer è stata la ricerca di un confronto costruttivo con colleghi di tutta Italia, con l’obiettivo di poter condividere punti di forza e debolezza.  – sottolinea il titolare Alberto Cioni (nella foto a destra)- Sono sicuro che questo presupposto contribuirà a consolidare il nostro ruolo sul mercato. Ho sempre giocato a pallavolo, riconoscendo l’importanza del concetto di squadra, elemento imprescindibile per il raggiungimento di traguardi importanti. Questo stesso concetto può esser facilmente riportato nel mondo del lavoro e ciò che mi aspetto è che Dialfer si muova come una squadra, sfruttando le sinergie di gruppo per ottenere risultati di assoluto livello. E la scorsa settimana, partecipando alla prima assemblea generale Dialfer, ho trovando una realtà addirittura superiore alle attese: molti progetti, colleghi con le idee chiare ed unità di intenti.”