
EcoHouse, 19-22 febbraio 2020 a Verona insieme a Progetto Fuoco
EcoHouse è il salone dell’edilizia sostenibile che si affianca alla 12a edizione di Progetto Fuoco, il più importante appuntamento mondiale per il settore del riscaldamento a biomassa.
EcoHouse è una nuova vetrina, alla sua seconda edizione, per le aziende produttrici e distributrici di tecnologie e materiali per l’efficienza energetica, che si affianca alla 12a edizione di Progetto Fuoco, il più importante appuntamento mondiale per il settore del riscaldamento a biomassa.
A Verona dal 19 al 22 febbraio 2020, in un contesto internazionale con oltre 800 espositori, 8 padiglioni 130 mila mq di superficie espositiva, sono attesi più di 75.000 visitatori professionali (progettisti termotecnici, impiantisti termoidraulici, imprenditori edili, installatori e tecnici) provenienti da 70 paesi per la prossima edizione.
Le aziende che espongono sono produttrici di sistemi efficienti e sostenibili di riscaldamento e condizionamento; energie rinnovabili; building automation e domotica; sistemi e componenti ad elevate prestazioni energetiche; tecnologie efficienti di illuminazione; edilizia, infissi ed isolamento (involucro esterno); componentistica; servizi.
Insieme all’esposizione di prodotto, EcoHouse – il salone dell’edilizia sostenibile, torna nel 2020 con oltre 100 appuntamenti in programma tra conferenze, workshop, tavole rotonde e corsi di aggiornamento. Si parlerà di: climatizzazione e pompe di calore, tecnologie tradizionali nella forma più avanzata ed efficiente; caldaie a condensazione; pannelli solari con doppia funzionalità; energia termica; tecnologie per la gestione efficiente dell’edificio (domotica, building automation e IOT).