
Eisenwarenmesse 2026, l’hardware mondiale punta su Colonia
Prenotazioni anticipate e partecipazione globale confermano il ruolo di piattaforma di riferimento per innovazione e tecnologia nel settore hardware.
A circa nove mesi dall’inizio di Eisenwarenmesse – International Hardware Fair 2026, la fiera leader mondiale del settore hardware registra già ottimi risultati intermedi. La fase di prenotazione anticipata Early Bird ha avuto un grande successo, coinvolgendo espositori provenienti da oltre 40 Paesi e con una quota estera superiore all’87%. Anche numerose aziende tedesche hanno confermato la loro presenza, assicurandosi così i vantaggi della prenotazione anticipata. La fiera si terrà a Colonia dal 3 al 6 marzo 2026, per la prima volta con un nuovo calendario che va da martedì a venerdì.
Secondo Sebastian Hein, Direttore di Eisenwarenmesse, la domanda conferma il ruolo centrale della fiera come piattaforma globale di riferimento per la presentazione di nuovi prodotti, servizi e tecnologie nel settore hardware.
Tra le principali aziende e marchi tedeschi confermati figurano: Abus August Bremicker Söhne, Alfer Aluminium, Allit, Arnz Flott, Burg-Wächter, C. & E. Fein, Collomix, Conacord, Conmetall Meister, Edding International, Erwin Halder, Fischerwerke, Gust. Alberts, Hailo-Werk Rudolf Loh, Heller Tools, Hettich Do-It-Yourself, Jokari, Kip, Kirchoff Witte, Krause-Werk, Munk, Novalia Deutschland, Picard, Prebena Wilfried Bornemann, Projahn Präzisionswerkzeuge, Rhodius Abrasives, Scheppach, SFS Group, Spax International, suki.international, Techtronic Industries, Tox-Dübel-Technik, Weidmüller Interface, Wolfcraft.
Da tutto il mondo hanno già presentato domanda anche importanti aziende internazionali come: Ambrovit, Annovi Reverberi, Apex Tool Group, Isaberg Rapid AB, JCB, Krino SPA, Morganti SPA, Patrol Group, Prosperplast, Proxxon, Stanley Black & Decker, Telwin, Toughbuilt, e molte altre.
Programma eventi ricco e innovativo
Distribuita su undici padiglioni, Eisenwarenmesse offre una gamma unica di prodotti e soluzioni per il settore hardware: dagli utensili e accessori al fai da te, fino a ferramenta, sistemi di fissaggio e forniture industriali. Anche nel 2026 i visitatori professionali potranno usufruire di un programma eventi di alta qualità.
In particolare, l’EisenForum, curato dall’esperto digitale Michael Atug, approfondirà temi di grande attualità come l’uso dell’intelligenza artificiale (AI) nel settore, offrendo spunti importanti per l’evoluzione futura dell’industria.
Con il DIY Boulevard, realizzato in collaborazione con l’Associazione tedesca dei produttori di articoli per la casa e il giardinaggio (HHG), le aziende avranno l’opportunità di presentare i loro prodotti in un ambiente vicino al punto vendita (POS), garantendo un’esperienza di presentazione autentica e vicina al mercato.
EisenAward 2026: il premio per l’innovazione nel settore hardware
Torna anche il prestigioso EisenAward powered by ZHH, il premio che premia idee, invenzioni e soluzioni innovative nel settore della ferramenta. I tre vincitori saranno premiati dal vivo sul palco, mentre i visitatori potranno scoprire i dieci prodotti finalisti in un’area dedicata. Gli espositori interessati potranno candidare gratuitamente le proprie innovazioni a partire dall’autunno 2025.
Il programma eventi sarà costantemente aggiornato, con nuovi format in fase di sviluppo.
Per maggiori informazioni su iscrizioni e partecipazione visitare il sito ufficiale.