
Post-pandemic Retail: così Walmart ridisegna i negozi
L’insegna più importante al mondo non perde tempo e sfrutta l’emergenza per ridisegnare l’identità dei suoi store dove velocità e chiarezza sostituiscono l’esperienza.
Walmart si rinnova attivando i nuovi principi di multicanalità, inserendo una simbiosi totale tra app e negozio per poter condurre il consumatore al prodotto cercato nella massima rapidità ed efficienza e minimizzando il tempo dedicato all’acquisto e attivando opzioni multiple per il click-and-collect.
Il Retail della ripartenza ripensa ai suoi must. Il tempo in cui si passeggiava in negozio senza una meta precisa sembra superato. Anche negli Stati Uniti, le vendite online sono aumentate del 40% in agosto rispetto all’anno precedente. E gli americani hanno speso $ 107 miliardi in più online rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Ma come COVID-19 ha cambiato il modo in cui facciamo acquisti? Da nessuna parte questa tendenza è più chiara che nel design del nuovo negozio di Walmart, che l’azienda presentaper la prima volta. Il nuovo layout arriverà in 200 negozi negli Stati Uniti entro la fine del 2020 e in altri 800 entro la fine del 2021. A prima vista, sembra essere cambiato poco, stesso magazzino, stesso spazio, forse con corsie più ampie. Ma le innovazioni riguardano il modo in cui il consumatore naviga in quello spazio. Innanzitutto Walmart sta riorganizzando molti articoli in tutto il negozio, consolidando categorie come elettronica, giocattoli e prodotti per bambini nelle loro sezioni dedicate piuttosto che avere gli articoli sparsi. Tutto segnalato con cartelli più chiari corrispondenti alle categorie e alle stesse icone che si trovano anche all’interno della nuova app Walmart. (nella foto Walmart)
L’effetto voluto è quello che l’azienda sta fatturando come un’esperienza di acquisto “continua” tra il negozio digitale e quello fisico. Il desiderio di poter acquistare velocemente è aumentato molto durante la pandemia poiché le persone vogliono sentirsi al sicuro. La velocità e la chiarezza diventano molto più importanti di ciò che la vendita al dettaglio aveva sostenuto prima: l’esperienza. Ci saranno ancora aree in cui sperimentare i prodotti, ma saranno punti speciali soprannominati “fari”, ma sono eccezioni e non costituiscono l’approccio esperienziale alla vendita al dettaglio introdotto da aziende come Apple.
La riprogettazione del negozio è iniziata circa un anno fa, con l’obiettivo di rendere lo shopping da Walmart un’esperienza unica in cui l’app e il negozio parlano la stessa lingua: le persone girano per il negozio con un telefono in mano e quando guardano, sullo schermo e in negozio vedono la stessa cosa. L’app Walmart indirizzerà effettivamente i clienti alle posizioni esatte degli articoli all’interno del negozio, con i corridoi etichettati più chiaramente con numeri e lettere per aiutare le persone a capire l’orientamento.
Ma anche senza un telefono in mano, i clienti saranno accompagnati in giro per il negozio da nuove insegne ovunque. All’entrata, un pannello informativo (simile a quello che puoi trovare in aeroporto o in un parco a tema) indicherà le sezioni principali, grazie a questi questi strumenti chiamati “efficienze di navigazione”. E anche l’insegna di Walmart è cambiata con un quadrato blu che imita l’icona della sua app: fare acquisti da Walmart significa essere all’interno di un negozio Walmart, oppure seduti in macchina, oppure nell’app Walmart o utilizzare il browser del PC.