Home Mercato Studi e ricerche In febbraio, la ripresa delle intenzioni di acquisto, trend a +12,1%
In febbraio, la ripresa delle intenzioni di acquisto, trend a +12,1%

In febbraio, la ripresa delle intenzioni di acquisto, trend a +12,1%

76
0

La crescente attenzione verso l’efficientamento dei consumi stimola la propensione al consumo per i beni del comparto dell’efficienza energetica che risultano essere tutti in positivo.

 

Secondo l’Osservatorio mensile Findomestic la propensione all’acquisto degli italiani è in crescita per il secondo mese consecutivo. L’inflazione continua a essere la principale preoccupazione, ma la paura di un allargamento del conflitto Russia-Ucraina è quella cresciuta di più negli ultimi 30 giorni.

 

“Il tragico conflitto in Ucraina iniziato un anno fa – dichiara Gilles Zeitoun, Amministratore Delegato e Direttore Generale Findomestic– ha avuto un forte impatto anche sulla propensione al consumo degli italiani. Dopo il difficile secondo semestre ’22 segnato da crisi energetica e inflazione, i primi mesi del nuovo anno evidenziano, tuttavia, un’inversione di tendenza con le famiglie che tornano a progettare acquisti importanti per il futuro anche se, complici i prezzi ancora elevati, solo il 29% degli italiani pensa che quello attuale sia un buon momento per comprare”.

 

Casa: l’ambiente domestico resta centrale nei progetti d’acquisto.

Resta alto il desiderio di migliorare la propria abitazione. L’innalzamento del tetto del “Bonus mobili 2023” ha dato un nuovo impulso all’intenzione di comprare mobili (+7%). Cresce anche la propensione a ristrutturare casa (+6%).

 

La crescente attenzione verso l’efficientamento dei consumi stimola la propensione al consumo per i beni del comparto dell’efficienza energetica che risultano essere tutti in positivo: isolamento termico (+1,2%), impianti fotovoltaici o solari termici (+3,6%), caldaie a condensazionee biomassa (+6,9%), infissi e serramenti (+10%) e le pompe di calore(+22,6%).

 

In forte rialzo elettrodomestici grandi (+15,3%) e piccoli (+10,1%), entrambi ai livelli più alti dell’ultimo anno, ma anche l’elettronica di consumo: +6,7% per TV e Hi-Fi.