Home Mercato Federico Beggi, trasformare le difficoltà in opportunità
Federico Beggi, trasformare le difficoltà in opportunità

Federico Beggi, trasformare le difficoltà in opportunità

150
0

FERRAMENTA YOUNG | Continua la rubrica dedicata alle giovani generazioni in ferramenta. In questo numero abbiamo incontrato Federico Beggi, area manager in Franzini Annibale, realtà affermata nella distribuzione ferramenta tradizionale.

 

Federico Beggi, ha 33 anni ed è la terza generazione di Beggi in Franzini.

 

“Sono area manager per la zona della Toscana e sebbene ritenga fondamentale la formazione scolastica di base, posso dire che la mia vera “università” è stata quella della strada. Questo significa che ho imparato sul campo, affrontando sfide e acquisendo esperienza lavorativa fin da subito. La mia passione più grande è la pallanuoto, che pratico ancora oggi, quando il tempo lo permette. La pallanuoto mi ha insegnato non solo il valore del lavoro di squadra, ma anche la determinazione, la disciplina e il coraggio di affrontare le sfide sempre a testa alta. Sono entrato in azienda nel 2016 e oggi ricopro il ruolo di Area Manager per la zona della Toscana e la mia responsabilità è quella di coordinare un team di agenti, sviluppare strategie di mercato e garantire il raggiungimento degli obiettivi commerciali nella zona che gestisco”.

 

Franzini Annibale è un’azienda che si trova in una fase di continuo sviluppo ed espansione. Grazie alla leadership di Francesco Franzini e ad un gruppo di persone sempre più coese, l’azienda ha saputo navigare le sfide del mercato e mantenere una crescita costante, consolidando una reputazione di eccellenza nel settore.

 

“Il nostro successo è il risultato di un impegno quotidiano che non si limita al presente, ma è fortemente proiettato al futuro. Il nostro approccio è quello di non fermarsi mai, investendo in innovazione e capillarizzando sul nostro storico legame con i clienti, su questo punto la differenza la fa il servizio e in questo il nostro magazzino è molto attento e preciso. La forza di Franzini sta anche nella capacità di adattarsi ai cambiamenti del mercato, senza mai dimenticare cosa ci ha permesso di arrivare fino a qui. Oggi, uno dei principali obiettivi dell’azienda è quello di valorizzare sempre più il canale tradizionale, investendo sul servizio e concentrandosi sul consolidamento delle relazioni con i clienti soprattutto attraverso i marchi Ferritalia Maurer Yamato e Papillon. In un contesto di forte concorrenza, la nostra missione è quella di creare valore a lungo termine, garantendo qualità, affidabilità e un servizio personalizzato ai nostri clienti”.

 

Cosa rappresenta per te l’azienda in cui lavori?

 

“Franzini non è solo un’azienda per me, ma una parte fondamentale della mia vita. Questa realtà è per me casa, storia, e identità. Sono la terza generazione di Beggi che contribuisce al successo della Franzini, il che rende il legame ancora più profondo. Per me la Franzini è una maglia che non tolgo mai, una seconda pelle. Oggi sono più che mai orgoglioso di portare avanti questa tradizione con Francesco Franzini, che guida l’azienda con una visione chiara e lungimirante”.

Continua qui in Ferrutensil