
Un importante anniversario per Alessia Galanti che nel milanese porta avanti con grande determinazione la rivendita di famiglia. Abbiamo ripercorso con lei le tappe salienti del lungo percorso imprenditoriale di famiglia…
“Un traguardo così importante non l’avrei mai potuto raggiungere senza l’apporto dei miei genitori che mi hanno incoraggiato e aiutato in questo percorso fino al 2018 – sottolinea con orgoglio la titolare Alessia Galanti – Purtroppo solo due anni dopo, nel 2020, sono entrambi scomparsi.
Se devo riflettere sulla nostra storia, dal 1998 è tutto cambiato: come direbbe mia nonna “si è capovolto il mondo”. Per quanto riguarda la nostra attività, abbiamo cercato di ampliare la gamma dei prodotti che offriamo al cliente, focalizzandoci maggiormente sulle richieste delle imprese, in particolare sui prodotti particolari (come il segmento di raccorderia pneumatica, viti a passi speciali, articoli in acciaio inox). Nel tempo, abbiamo anche ampliato il servizio di duplicazione chiavi: inizialmente inserendo due macchine per la duplicazione di chiavi piatte e doppia mappa e successivamente la duplicatrice per le chiavi punzonate a profilo europeo. A completamento, nell’ultimo anno abbiamo inserito anche la duplicazione dei radiocomandi per cancelli, utilizzando il sistema Easy Scan fornito da Silca con ottimi risultati.
Abbiamo sempre avuto un “occhio curioso” per quanto riguarda la digitalizzazione: per ampliare il nostro portafoglio clienti e farci conoscere anche fuori dalla nostra realtà local, ci siamo approcciati alla vendita online su Ebay e, raccogliendo un riscontro positivo, nel tempo siamo approdati ad avere una piattaforma proprietaria www.ferramentagalanti.it con circa 3600 prodotti caricati, in costante aggiornamento. Se i marketplace principali come Ebay o Amazon, da una parte garantiscono una grandissima visibilità, dall’altra però hanno costi veramente alti che, per prodotti di importo spesso ridotto come i nostri (oltre agli oneri fiscali per la gestione) ci hanno indotto a convogliare tutte le nostre risorse sullo sviluppo della nostra piattaforma proprietaria.
I nostri sforzi sono stati compensati soprattutto nel periodo di Expo 2015: oltre alla piattaforma proprietaria per la vendita a distanza, ho aperto la pagina Google My Business per pubblicare costantemente aggiornamenti con link diretti al sito e, soprattutto gli installatori impegnati in quei giorni (non della zona ma provenienti da tutta Italia), ci hanno trovato grazie a questo lavoro fatto personalmente. Ho di quei giorni un bel ricordo sotto ogni aspetto: lavoro intenso anche fuori dell’orario, i visi scettici di alcuni clienti vedendo una donna dietro il banco di ferramenta (che poi si ricredevano vedendo le loro richieste soddisfatte e la disponibilità), la definizione dei prodotti nei vari dialetti e un intenso rapporto umano.
Da pochissimo, abbiamo creato la “Card del Ferramenta”: un timbro ogni 10 euro di spesa e a completamento della tessera, applichiamo uno sconto di euro 10 su un unico acquisto di 50 euro. E’ utilizzabilesia negli acquisti in negozio, ma soprattutto online: ha suscitato curiosità, qualche scetticismo, ma lentamente, sta portando nuovi clienti in negozio; esistono già progetti di sviluppo con iniziative collegate.
I progetti futuri? Per quanto riguarda il negozio fisico, vorremmo trovare una sede più grande per migliorare l’esposizione dei prodotti, perché ora alcune merceologie sono un po’ sacrificate, ma bisognerà vedere la congiuntura economica e molte altre variabili.
Per la piattaforma online, vogliamo continuare lo sviluppo per attrarre sempre più clienti migliorandola nella grafica e nell’architettura digitale. Anche perché il fatturato del canale online, soprattutto nel 2022 è notevolmente cresciuto passando dal 3% del 2021 al 9% del 2022. Ci auguriamo di riuscire a migliorare ancora.
Infine vogliamo proseguire nella ricerca di articoli speciali per essere un fornitore che dia al cliente un servizio completo a 360° e stiamo valutando l’installazione per un piccolo pantografo per poter effettuare le incisioni delle targhette di qualsiasi tipo”.