Home Ferramenta Lab FERRAMENTA RABAGLI, NEGOZIO CENTENARIO CON GESTIONE IN ROSA
FERRAMENTA RABAGLI, NEGOZIO CENTENARIO CON GESTIONE IN ROSA

FERRAMENTA RABAGLI, NEGOZIO CENTENARIO CON GESTIONE IN ROSA

213
0

Uno storico negozio a Grosseto che ha saputo rinnovarsi nel tempo senza perdere la propria identità nel tessuto cittadino puntando su consulenza e personalizzazione.  Ne parliamo con la terza generazione in negozio Natalina e Claudia…

La lunga storia di ferramenta Rabagli inizia a Grosseto nel 1918 per iniziativa di Siro Rabagli che apre un negozio ferramenta per offrire agli abitanti della zona, strumenti e materiali indispensabili per ricostruire le case e le aziende dopo la Grande Guerra.  Nel 1988, per rispondere al cambiamento della città e delle abitudini dei suoi cittadini, la famiglia Rabagli lancia un nuovo format: il primo ingrosso self-service di ferramenta in via Zanardelli. Nel 1998, Natalina e Claudia terza generazione della famiglia in azienda, creano l’attuale Rabagli Ferramenta e Rabagli Tende e con decisione e stile rinnovano la gestione e ampliano l’assortimento del nuovo punto vendita in via Giordania. Una visione commerciale chiara che amplia l’esperienza sulla ferramenta ai complementi d’arredo per la casa. Oggi 2018, l’attività giunge al centenario, un traguardo importante che premia il lavoro di diverse generazioni e la storia nel commercio di ferramenta e utensileria che continua con rinnovato entusiasmo…

Due donne alla guida di un’attività tipicamente maschile. Come è stato il vostro inserimento?

Il commercio ferramenta fa parte della storia della nostra famiglia da sempre, fa parte del nostro DNA, trasmessoci da nostro padre e dal padre di nostro padre. Ma nonostante questo, abbiamo inizialmente trovato difficoltà ad essere accettate dalla clientela maschile, che dimostrava pregiudizi di genere. Solo con il tempo e determinazione, siamo riuscite a dimostrare le nostre capacità e a farci accettare completamente.

Come siete strutturati oggi? 

Il nostro punto vendita occupa una superficie espositiva di 270 metri quadri unito ad un magazzino di ulteriori 240 mq e nonostante l’ampia superficie, è situato in una posizione strategica, all’ingresso della zona artigianale di Grosseto. Al momento del trasferimento, abbiamo scelto di tinteggiare l’esterno del capannone in arancione, da sempre il colore identificativo della ferramenta, in modo da renderlo più riconoscibile. In prossimità del punto vendita, ci sono due ampi parcheggi che agevolano la sosta i nostri clienti che vengono accolti dal nostro staff è composto da 7 collaboratori, oltre a noi due socie. Oltre all’attività di vendita in negozio, abbiamo un rappresentante che visita i clienti in tutta la provincia di Grosseto e due installatori che si occupano di tende da sole, da interno e zanzariere, nostra attività specifica.

Come è inserito il vostro negozio nel territorio in cui operate?

Il segreto del nostro successo commerciale è la passione per la nostra attività ferramenta e il rapporto diretto con cui ci relazioniamo con i nostri clienti, fin dall’inizio. Per questo il nostro team non si limita alla mera vendita, ma fornisce consulenze su misura per risolvere ogni problema si presenti.

Come è cambiata la vostra attività dalla vostra nascita, a vostro giudizio?

Nell’arco di 100 anni, la nostra attività ha dovuto affrontare numerosi cambiamenti legati all’evoluzione del mercato, partendo dal dopoguerra, passando dalla seconda guerra mondiale, arrivando al boom economico italiano e alla crisi che ha colpito il paese in quest’ultimo decennio. Siamo passati dall’essere uno dei pochi punti vendita di ferramenta esistenti in Grosseto,  a dover affrontare la concorrenza di grandi catene distributive nate in città nel giro di pochi anni…

Qual è la vostra specializzazione?

Ci riteniamo specializzati nel comparto ferramenta e nei complementi di arredo per casa, settore in cui abbiamo portato una visione femminile e creato una proposta di articoli con profondità di gamma inedita per il comparto, per soddisfare anche la clientela femminile che sempre più spesso frequenta il negozio ferramenta di prossimità.  Rabagli Tende commercializza le tende delle migliori marche per esterno, progettando e installando a domicilio qualsiasi tipologia e misura. La nostra professionalità, nel tempo, ci ha permesso di affermarci anche in questo settore grazie a soluzioni, frutto di un’accurata selezione dell’offerta delle migliori marche italiane. Qualità e convenienza, versatilità e personalizzazione sono i punti cardine del nostro lavoro in tutti gli ambiti in cui operiamo per garantire una soluzione adatta sia nella scelta dei tessuti sia nell’installazione, curata direttamente dai nostri collaboratori.

 

Offrite servizi o opportunità particolari ai vostri clienti? 

In occasione del nostro centenario, abbiamo proposto ai nostri clienti offerte promozionali mensili su alcuni prodotti, diversi per ogni mese. Un anno intero di promozioni per festeggiare il nostro anniversario. Inoltre proponiamo tante soluzioni su misura per rinnovare la casa ed arredarla in tanti colori e fantasie. Un ulteriore tocco femminile.

 

Cosa pensate del canale ecommerce e della vendita online? 

Le vendite online è un’altra sfida da affrontare ogni giorno per restare competitivi sul mercato. Ancora non siamo presenti in questo canale di vendita, ma siamo perfettamente consapevoli che in futuro sarà un passo obbligato da compiere…

Quali strumenti di comunicazione utilizzate per la promozione? 

Crediamo nelle comunicazione soprattutto presente nel nostro territorio. Per presentare le nostre promozioni, da oltre 20 anni siamo presenti sulla tv locale con nostre campagne pubblicitarie e, periodicamente, utilizziamo stendardi e cartelloni pubblicitari situati in città. Quest’anno per celebrare i 100 anni, abbiamo creato una campagna anche su meteo.it e sulla radio locale.

 

Quali sono i vostri progetti nel prossimo futuro, per i prossimi cento anni? Nel prossimo futuro, il progetto che ci sta più a cuore è quello di festeggiare il nostro centenario con i nostri clienti e collaboratori, vecchi e nuovi…