FERRAMENTA E REPARTO COLTELLERIA, UN BINOMIO VINCENTE
Il reparto coltelleria professionale e sportiva rappresenta è uno dei reparti più interessanti e coerenti con l’identità professionale di un negozio ferramenta, a più elevata redditività al metro quadro soprattutto se l’offerta referenze è integrata nel servizio. Approfondiamo questo reparto nel dettaglio…
La distribuzione al dettaglio ferramenta è un canale commerciale molto frammentario e variegato. Capillarmente presente in tutta la penisola italiana, rappresenta un centro di competenza professionale. Moltissime le referenze presenze all’interno del punto vendita suddivise in reparti ed aree tecniche.
Il reparto coltelleria professionale e sportiva rappresenta è uno dei reparti più interessanti e coerenti con l’identità professionale di un negozio ferramenta per un approccio commerciale che punta al rispetto della tradizione ed è depositaria di antiche conoscenze, tramandate di generazione in generazione al servizio dell’artigianato.
Con il giusto assortimento (in acciaio o titanio, da cuoco, giapponesi, orientali, tattici o sportivi) e la competenza professionale idonea del personale alla vendita, diventa rapidamente uno dei reparti con alta reddittività al metro quadro e un turnover efficace in magazzino. Un’esposizione, quella dei coltelli professionali, che attrae in negozio sia l’appassionato alla ricerca di un articolo particolare, sia il curioso attratto dal fascino intramontabile delle lame, sia il turista se il negozio si trova in un centro storico cittadino. Importante che il reparto sia ben allestito con vetrine e teche moderne, curate e correttamente illuminate, che l’offerta sia completamente esposta in ogni sua referenza, ben visibile nei suoi articoli più interessanti anche in vetrina, per attrarre il curioso e il cliente occasionale. E non solo, resta fondamentale per ogni negozio ferramenta, corredare il reparto coltelleria con l’offerta di servizi professionali distintivi e valorizzanti per il proprio mercato di riferimento e la propria zona commerciale, come l’affilatura di lame e coltelli. Utilizzando una tecnologia semplice e moderna, frutto di oltre 60 anni di esperienza di MVM Affilella nel settore, è possibile offrire un servizio unico per un’utenza sia professionale sia privata e, grazie al noleggio operativo della macchina affilatrice, si ripaga in meno di tre mesi di attività. Un servizio che decolla rapidamente se ben comunicato anche attraverso i propri canali social e web. Ulteriori dettagli sono disponibili QUI. Un servizio che sta diffondendosi a livello nazionale ed internazionale grazie alla partecipazione a manifestazioni in tutto il mondo come il prossimo Xylexpo a Milano al quale MVM parteciperà e l’organizzazione di eventi formativi in sede (il calendario fiere).