Home Mercato Ferramenta Rigoni, valori familiari e alta specializzazione
Ferramenta Rigoni, valori familiari e alta specializzazione

Ferramenta Rigoni, valori familiari e alta specializzazione

2.54K
0

Specializzazione, profondità di gamma nella viteria e un’identità di impresa che attinge ai valori della famiglia, rendono Ferramenta Rigoni un esempio di passaggio generazionale gestito con lungimiranza.

 

Una famiglia intera, il titolare con la moglie e i tre figli, nella gestione di una rivendita ferramenta altamente specializzata. E’ questa la storia di Ferramenta Rigoni di Albignasego che nasce nel gennaio 1987 in provincia di Padova per iniziativa di Dino Rigoni che, giovanissimo, inizia a lavorare nel 1965 nel settore ferramenta in quella che è riconosciuta come “l’università della ferramenta” la celebre Paolo Morassutti, crescendo rapidamente in competenza e professionalità e diventando direttore di negozio a soli 21 anni. Dopo diverse esperienze di gestione commerciale, Rigoni inaugura il suo primo negozio rilevando una piccola ferramenta di 110 metri quadri di Albignasego. Dopo appena tre anni, con il crescere dell’attività, cresce il bisogno di ampliare la sede e l’azienda si sposta prima a Carpanedo e poi nel 1996, nell’attuale sede di Albignasego, acquisendo l’ex Segheria Berti. Nel 2003, Ferramenta Rigoni segna un’ulteriore tappa di evoluzione entrando nel gruppo Ferca di cui diventa un socio tra i più attivi e entusiasti. E infine, nel 2016, Dino Rigoni riceve l’onoreficenza di Maestro del Commercio in Camera di Commercio a Padova.

 

Oggi l’attività Rigoni si sviluppa nel locale della rivendita di 350 metri quadri, parzialmente dedicata all’esposizione con un bancone di vendita all’ingresso. L’attività è aperta al pubblico nel pieno rispetto delle regole di sicurezza con acceso contingentato gestito da controllo accessi, erogazione di disinfettante all’ingresso e barriere in plexiglass nei vari banchi di accoglienza.

 

Completano l’azienda, l’adiacente magazzino di 350 metri quadri, 150 mq di magazzino per la gestione di arrivi/spedizioni, 180 mq di magazzino stoccaggio, 360 mq magazzino professionale suddivisi su due piani interamente dedicati al settore viteria, specializzazione di Rigoni Ferramenta; ai quali si aggiunge la palazzina di uffici al pianterreno con abitazione al piano superiore, tutti locali di proprietà acquisiti successivamente in diverse fasi di sviluppo.

 

Una storia di famiglia in azienda

Una crescita costante e continua, frutto del lavoro di Rigoni, professionista affermato e stimato nel comparto, e del sostegno della moglie Teresa con cui ha festeggiato in questi giorni un anniversario importante, i 50 anni di matrimonio.

 

Una collaborazione alla quale si innesta l’arrivo in azienda dei tre figli: nel 1995 il figlio Diego entra nell’attività, nel 2002 la figlia minore Laura, che assume la responsabilità dell’ufficio commerciale, e nel 2003 anche la figlia Emanuela che oggi si occupa dell’ufficio amministrativo completando l’inserimento della nuova generazione in azienda. Un passaggio generazionale molto sereno, gestito con grande lungimiranza, avvenuto dopo diverse esperienze lavorative vissute lontane dall’ambito familiare, nel rispetto e nella collaborazione, valori etici tipici di una famiglia coesa.

 

Valori di cui abbiamo parlato con il titolare Dino Rigoni e la figlia Laura

 

(continua in Ferrutensil di Giugno in uscita…)

 

Ferramenta Rigoni è tra i candidati dell’Oscar del Negozio Ferramenta 2020 (Hardware Forum Awards), categoria CATEGORIA MIGLIOR STORIA DI FAMIGLIA

Nella foto, da sinistra: Dino Rigoni, la moglie Teresa, i figli Diego, Laura e Emanuela e il collaboratore Fabio.