
Venerota, forte oggi di oltre 40 dipendenti, con un asset aziendale solido, prosegue sulla strada dell’innovazione, prima fra tutte la multicanalità.
La storia Venerota parte da lontano, dal 1962, in pieno boom economico, quando Amedeo Rota avvia la produzione di Tende alla Veneziana, il primo sistema di oscuramento controllato della casa, in grado di essere gestito con semplici movimenti in funzione dell’andamento della luce esterna.
Venerota, forte oggi di oltre 40 dipendenti, con un asset aziendale solido, prosegue sulla strada delle nuove frontiere, prime fra tutte la multicanalità e l’ecosostenibilità, sempre con la massima attenzione al cliente, come persona, che esige un bene durevole, con garanzie di minor impatto ambientale e un’adeguata assistenza post‐vendita.
La sfida da raccogliere è quella dei nuovi protocolli che impongono prodotti tracciabili, rintracciabili e certificati. Le norme in continua evoluzione diventano opportunità per tutti gli attori del settore, dai falegnami, ai serramentisti, ai mobilieri, perchè Venerota non ha mai voluto essere un semplice fornitore di ferramenta, ma un vero e proprio partner qualificato per fornire utili consigli tecnici e soluzioni specialistiche d’avanguardia.
Ferramenta Venerota è presente online da anni con un catalogo dedicato ai professionisti (catalogo.venerota.it) e con un e-shop rivolto all’utente finale.
Marco Milani contitolare di Ferramenta Venerota racconta come il canale online sia ormai una parte essenziale dell’identità di impresa.
“Assortimento, rapidità nelle consegne e estrema cura nell’imballo sono tra le caratteristiche peculiari della nostra piattaforma di vendita online, 10 mila articoli per la pulizia della casa, il giardinaggio, il fai da te, il fissaggio, ferramenta per mobili, ferramenta per porte e ferramenta per finestre, oltre a elettroutensili, utensili manuali e molto altro delle migliori marche. Tutti gli articoli sono stati accuratamente scelti e testati dai nostri esperti, che sono a disposizione gratuitamente per consigli anche di natura tecnica, oltre che per l’assistenza postvendita. Il nostro ecommerce è studiato in funzione delle esigenze del consumatore ed è di semplice consultazione. La nostra valutazione sulla piattaforma indipendente Trustpilot è di cinque stelle, a testimonianza della fiducia raccolta dagli utenti nel nostro shop.”
“Nel periodo di lockdown, da marzo in poi, la nostra piattaforma è stata fondamentale per proseguire l’attività di vendita. Abbiamo chiuso tutta la vendita che viaggia nei canali tradizionali gestita dai nostri 10 agenti (che abitualmente visitano i clienti che erano chiusi), senza smettere però di organizzare webinar e call con i clienti, cercando di dare loro un orientamento verso il futuro sul piano professionale e finanziario. Questa strada è stata una scelta lungimirante che ci ha permesso di aiutare i nostri clienti a prendere in mano il proprio destino professionale con consapevolezza.
Oggi nel comparto ferramenta bisogna avere entrambi i canali, fisico ed online. La competenza tradizionale ti permette di essere in grado di sapere e capire cosa succede realmente online. Nel canale online si riesce a raggiungere il cliente lontano, azzerando il concetto di spazio e accelerando i processi; questo significa che non sono più tollerati tempi lunghi per la soluzione del problema, ma la risposta deve essere immediata.
E se è semplice trovare il prodotto nel web, è meno facile trovare una soluzione e chi la metta praticamente in atto (nel nostro caso l’artigiano/falegname). Per questo siamo consapevoli della forte evoluzione del mercato e della filiera professionale e della necessità di rinnovare il nostro ruolo centrale anche in questa nuova filiera che si sta definendo”.