Home Ferramenta Lab #Ferramentainviaggio, per valorizzare la filiera Made in Italy
#Ferramentainviaggio, per valorizzare la filiera Made in Italy

#Ferramentainviaggio, per valorizzare la filiera Made in Italy

185
0

Uno storytelling di Ferramenta Paride per presentare alcune tra le aziende simbolo del comparto ferramenta e del Made in Italy protagoniste della filiera distributiva professionale.

 

#Ferramentainviaggio è un progetto social partito in luglio nelle piattaforme Facebook, Instagram, Linkedin e declinato in post personalizzati in base al pubblico differente coinvolto in ogni network. Ne abbiamo parlato Alex Schiavon, titolare della rivendita veneta e promotore della nuova iniziativa

 

Nasce dalla volontà di valorizzare e supportare il Made in Italy nel mondo della ferramenta tecnica, produzione che sta vivendo una nuova primavera e che sta superando la crisi che ha investito il mondo produttivo italiano negli ultimi anni.

 

Il progetto “Il progetto coniuga l’idea del viaggio, tipico del periodo delle vacanze (infatti, il primo post risale a metà luglio), con un fine conoscitivo/educativo – sottolinea Alex Schiavon di Ferramenta Paride – La visita virtuale di alcune città d’Italia, approfondendo l’arte o la cultura tipica del luogo, si affianca alla presentazione delle realtà aziendali, spesso poco note, ma che esportano nel mondo design, meccanica, artigianalità italiane. Siamo partiti, per esempio, da aziende della provincia di Treviso vicino alle colline del Prosecco, Patrimonio dell’Unesco, per poi muoverci verso ovest (Monza e i Promessi Sposi) e poi verso Sud.

 

Quale frequenza avrà la pubblicazione? Un post a settimana. Inizialmente pensavamo di terminare la pubblicazione a fine settembre, ma viste le vivaci interazioni del pubblico e le numerose peculiarità italiane abbiamo deciso di proseguire almeno fino a Natale.

 

Sarà dedicata ad alcune specializzazioni merceologiche? Saranno coinvolte solo aziende italiane del settore ferramenta tecnica (serrature, serramenti, interior design) sulle quali vogliamo investire nel nostro processo di crescita. Molto spesso guardiamo alle aziende estere come punto di riferimento per l’innovazione; in realtà siamo davvero convinti che le conoscenze e le soluzioni proposte dalle aziende italiane riassumono il meglio che si può trovare nel mondo. Quella che manca spesso, però, è la capacità di fare squadra.Per questa ragione, vogliamo parlare e far parlare del bello del nostro Paese in modo da trovare rendere tutti noi orgogliosi di quello che abbiamo, e possibilmente migliorare.