
Fiere del fissaggio e della ferramenta a Taiwan. Grandi opportunità per le PMI italiane
Appuntamento a Taiwan nel 2023, grazie anche agli incentivi forniti dal Taiwan Trade Center Milano.
Calendario fitto di fiere nel 2023 a Taiwan, che tornano a svolgersi in presenza dopo l’onda lunga del Covid. Stiamo parlando, in ordine cronologico, delle fiere Timtos, Taipei Ampa/Autotronics, 2023 e-mobility Taiwan, Fastner Taiwan, Taiwan International Tools & Hardware, e Taiwan Hardware Show, che da marzo a ottobre renderanno protagonisti i comparti delle macchine utensili, dell’automotive, dei veicoli elettrici, e del fissaggio, per concludere con utensili manuali, e ferramenta e fai da te.
Timtos, la terza più grande fiera mondiale di macchine utensili, si terrà dal 6 all’11 marzo a Taipei. Verranno presentate innovazioni e applicazioni nei settori EV e Metraverse ponendo particolare attenzione ai seguenti temi: macchine utensili sostenibili, macchine smart, produzione flessibile e simulazione digitale. Anche Taipei Ampa/Autotronics, fiera internazionale di accessori e ricambi per automobili e motocicli anche elettrici, si terrà nella capitale, dal 12 al 15 aprile. In contemporanea si svolgerà 2023 e-mobility Taiwan, la fiera dei veicoli elettrici a guida autonoma. Nel sud del Paese, a Kaohsiung, sarà la volta della principale fiera asiatica di fissaggio b2b, la Fastner Taiwan 2023, in programma dal 3 al 5 maggio, che ha fatto guadagnare al Paese la reputazione di “Regno delle Viti”. A ottobre, invece, si terranno: Taiwan International Tools & Hardware, fiera internazionale di hardware e strumenti di Taiwan, che dall’11 al 13 ottobre a Taichung presenterà la strategia di rebranding per posizionare Taiwan come primo player negli utensili manuali; e Taiwan Hardware Show, fiera per il settore della ferramenta e del fai da te, che si terrà dal 19 al 21 ottobre a Taipei.
Per massimizzare le opportunità offerte da queste fiere e aiutare a stabilire contatti strategici per la crescita del proprio business, Taiwan Trade Center Milano, la rappresentanza italiana di TAITRA (la principale organizzazione non-profit per la promozione del commercio estero di Taiwan), mette a disposizione delle PMI italiane, che rientrano nei requisiti, una serie di servizi gratuiti e incentivi: incentivi alla visita presso le fiere internazionali di Taiwan, tra cui un biglietto aereo per una persona per azienda per Taipei o un soggiorno fino a 4 notti consecutive in un hotel convenzionato di Taipei; incentivi per gli approvvigionamenti a Taiwan, che includono sessioni b2b con desk dedicati e una selezione di potenziali fornitori sulla base delle merceologie di interesse; videoconferenze con potenziali fornitori, ovvero attraverso una piattaforma sicura si potranno incontrare online aziende fornitrici affidabili di Taiwan e cercare prodotti con il miglior rapporto qualità/prezzo.
Queste opportunità sono state presentate durante la conferenza stampa organizzata dal Taiwan Trade Center Milano il 13 ottobre nel Centro Congressi Stella Polare di Rho Fiera Milano in occasione di 33.BI-MU, la manifestazione italiana dedicata all’industria costruttrice di macchine utensili ad asportazione, deformazione e additive, robot, digital manufacturing e automazione, tecnologie abilitanti e subfornitura. La data del 13 ottobre, inoltre, rappresenta una data importante, perché segna la caduta delle misure restrittive per l’ingresso a Taiwan e gli italiani potranno entrare nel Paese senza obbligo di visto e quarantena.