
Settore chiave per la ferramenta, il fissaggio necessita di ampie competenze da parte del rivenditore, un assortimento mirato al target e prodotti di qualità certificata. Leggi qui il Dossier completo in ferrutensil
Per questo è fondamentale una stretta partnership con i produttori. Ecco cosa ci ha raccontato un campione di distributori italiani sulle tematiche legate a questa merceologia.
Quali sono state le tendenze 2024 nella vendita di prodotti di fissaggio meccanico e chimico in ferramenta? Quali le referenze più vendute in negozio e online?
Il target professionale, il cluster più presente nel segmento, è sempre alla ricerca di soluzioni di fissaggio altamente performanti, innovative e sostenibili. Nelle vendite 2024 si registra un lieve calo generato dal rallentamento sugli incentivi edilizi. In store tasselli e ancoranti per uso professionale sono i top sellers, mentre online sono più vendute le soluzioni per fissaggi leggeri.
Elena Promio di Promio Utensili sottolinea un condizionamento legato agli incentivi edilizi – “Nel 2024, le tendenze di vendita dei prodotti di fissaggio sia meccanico che chimico sono rimaste buone, ma abbiamo riscontrato un leggero calo rispetto al 2023, principalmente a causa del rallentamento legato al Bonus 110. Nonostante questo, possiamo affermare che le vendite si sono orientate verso soluzioni innovative e sostenibili. Abbiamo registrato una crescente domanda per prodotti ad alte prestazioni, come i tasselli universali bicomponenti Fischer in nylon sia per carichi leggeri sia pesanti e per gli ancoranti chimici eco-friendly. In negozio, le referenze più vendute includono tasselli e ancoranti per uso professionale, mentre online le soluzioni per fissaggi leggeri”.
“Attualmente sta crescendo la richiesta per prodotti specifici per il fissaggio su manufatti realizzati a secco (cartongesso e gasbeton). – sottolinea Carlo Galimberti di Galimberti Ferramenta – I prodotti con caratteristiche tecniche innovative incontrano l’interesse degli utilizzatori”.
Alex Schiavon di Paride srl invece sottolinea un dinamismo nelle aziende metalmeccaniche rivolte all’export– “Nel 2024 il trend relativo alle installazioni industriali è proseguito sostanzialmente stabile, confermando quindi una buona vivacità delle aziende metalmeccaniche con cui collaboriamo per l’installazione di impianti, soprattutto all’estero. Per questo motivo i prodotti più venduti sono quelli che riguardano i tasselli meccanici per cemento accompagnati dai classici ancoranti chimici”.
Alessandro Racanati di Pedone srl invece evidenzia risultati positivi nel comparto del serramento –“Nel 2024 la tendenza è stata quella di utilizzare tasselli specifici per il fissaggio di finestre e serramenti su pareti con cappotto. Uno dei prodotti più ricercati è stato sicuramente il Termax, un tassello che impedisce il ponte termico e garantisce l’efficienza di una parete isolata termicamente, a differenza dei tradizionali fissaggi che ne compromettono le proprietà isolanti”.
“I clienti privati e il target dei professionisti voglio solamente il meglio come, ad esempio, il brand fischer che è reputato come il migliore del mercato – conclude Fabio Tonietto di Fercasa e Fabio.pro portando la propria esperienza.
Si ringrazia Alessandro Racanati, responsabile vendite area professionale di Pedone srl; Fabio Tonietto, titolare di Fercasa e Fabio.pro; Carlo Galimberti, titolare di Galimberti Ferramenta; Alex Schiavon, eCommerce & Technical manager di Paride srl ed Elena Promio, della famiglia di titolari di Promio Utensili