Home Ferramenta Lab Mister Worker nella top ten delle start-up più interessanti
Mister Worker nella top ten delle start-up più interessanti

Mister Worker nella top ten delle start-up più interessanti

485
0

L’articolo di Forbes France rappresenta l’attestazione di un traguardo che è anche un punto di partenza in questo processo di internazionalizzazione.

 

Forbes France indica Mister Worker fra le dieci start-up italiane di maggiore interesse. Una grande soddisfazione per tutto il team, che lavora duramente a questo progetto e ha sempre creduto in questa sfida. Come sottolinea Gianluca Borsotti (in foto, a sinistra in bianco, con il team di Mister Worker), Ceo della piattaforma –  “Siamo molto orgogliosi che una testata giornalistica così importante come Forbes ci abbia selezionato tra le migliori Star up italiane.  Il fatto poi che sia stata Forbes Francia a sceglierci, premia il grande sforzo che abbiamo fatto in questi anni per internazionalizzare le nostre vendite per le quali l’estero rappresenta oltre il 70% del nostro fatturato

 

Mister Worker nasce italiano, ma porta avanti il proprio progetto di internazionalizzazione, con una Far East branch a Bangkok, in Thailandia, e vendite in tutto il mondo. E l’articolo di Forbes France rappresenta l’attestazione di un traguardo che è anche un punto di partenza in questo processo di internazionalizzazione.

 

La redazione di Forbes descrive con accuratezza la piattaforma di Mister Worker®, il servizio online per la vendita di attrezzi e utensili per i professionisti, un servizio B2B che propone una larghissima scelta di prodotti (più di 35.000!) con offerte molto interessanti e servizi su misura per le aziende. Nato nel 2013 in Italia con il nome di Attrezzi&Utensili: in breve tempo ha saputo raggiungere una posizione di rilievo nel mercato e-commerce.

 

E oggi Mister Worker vende a oltre 17.000 clienti in oltre 90 mercati in tutto il mondo, passando dalla Guinea alla Mongolia e fatturando più del 70% all’estero, soprattutto grazie alla filiale thailandese. Nel 2018 inoltre ha chiuso un round di finanziamento con il fondo d’investimento AME Ventures.

 

La caratteristica che lo distingue è quello di offrire di un catalogo completo di prodotti per tutte le esigenze dei professionisti della manutenzione e della riparazione: abbigliamento da lavoro, furgoni, utensili, accessori automobilistici, apparecchiature elettroniche, impianti idraulici, illuminazione, nastri adesivi, scale, software, scatole di stoccaggio, solo per nominarne alcuni. Crescono inoltre le collaborazioni con brand che vanno dall’industria aerospaziale a quella della moda, arrivando a contare grandi clienti internazionali, come Siemens, Ducati, Lufthansa, Versace, Lamborghini, Coca-Cola. Il prestigio e la fama di Mister Worker sono cresciuti grazie alla scelta di distribuire solo grandi marchi dal know-how riconosciuto in tutto il mondo.

 

Recentemente ha investito per rendere la propria piattaforma più agevole e di facile utilizzo per i professionisti, arrivando a creare un proprio software logistico e diventando un punto di riferimento nel commercio elettronico di strumenti di lavoro B2B per l’industria e la manutenzione, così da confermarsi una soluzione pratica e conveniente per i dirigenti aziendali e gli artigiani (dai meccanici agli elettricisti, dagli idraulici ai falegnami), in grado di fornire prodotti di alta qualità adatti all’uso professionale.

 

Guarda il video