GENGHINI, LEADER NELLA DISTRIBUZIONE INDUSTRIALE, OGGI ANCHE ONLINE
Da 50 anni, Genghini Ferramenta ed Utensileria sviluppa un commercio professionale per la piccola e media industria del territorio romagnolo e marchigiano. Nell’ultimo anno ha iniziato a sviluppare anche il canale online, senza modificare la sua mission aziendale. Vediamo come…
La Ferramenta Genghini e Utensileria nasce nel 1967 come rivenditore di ferramenta e vernici dall’iniziativa di Sergio Genghini e della moglie Giancarla.
Negli anni successivi la rivendita ha vissuto numerose evoluzioni sia strutturali, tecnologiche ed organizzativi, fino ad arrivare al trasferimento nella nuova sede nel 1998 a Morciano di Romagna, che ha contribuito a dare una svolta fondamentale all’attività commerciale, orientando le scelte aziendali anche verso il settore industriale del territorio. L’entrata in azienda dei figli contribuisce ad accelerare questa tendenza sviluppando nuovi servizi dedicati.
Oggi Genghini ferramenta è una realtà che si occupa della vendita e della distribuzione di utensileria industriale e macchine utensili con una struttura di circa 3500 metri quadri, in una sede articolata su tre piani.La mission aziendale è rimasta la stessa: proporre nuove soluzioni per la soddisfazione del cliente, consigliandolo nell’acquisto e garantendo un’assistenza tecnica post-vendita, con rapidità ed efficienza.
Da ottobre 2017, Genghini ha inaugurato una piattaforma di e-shop, perfettamente integrata con la propria attività professionale per allargare la propria zona di vendita in tutta Italia e, in futuro, anche all’estero.
Oggi l’azienda è diretta da Stefano e Stefania Genghini, la seconda generazione della famiglia in azienda, che svelano strategie di una ferramenta leader nella distribuzione industriale, oggi anche online…
Come è inserito il vostro negozio nel territorio in cui operate?
Siamo una rivendita storica nel territorio, conosciuta e stimata. L’esperienza acquisita nei cinquant’ anni di attività commerciale e la scelta di offrire al nostro mercato prodotti di qualità e di marchi prestigiosi, hanno reso la Genghini Ferramenta, un’azienda leader nel settore, sempre attenta a soddisfare le esigenze della clientela molto variegata, dalla piccola e media industria fino al privato.
Come è organizzato il vostro punto vendita?
Oggi siamo una realtà che si occupa della vendita e della distribuzione di utensileria industriale, elettroutensili e macchine utensili. La nostra sede di Morciano di Romagna si sviluppa su tre piani per circa 3500 metri quadri, così articolati al piano terra si trova il punto vendita dedicato al privato con esposizione organizzata in settori merceologici e commessi per consigliare il cliente nell’acquisto, al piano superiore sono collocati gli uffici amministrativi e commerciali. Nel piano sottostante è collocato il settore dedicato all’artigiano e industria e dove il personale qualificato accoglie e propone soluzioni innovative. Nella nostra struttura è anche presente una vasta esposizione permanete di stufe e caminetti. L’attività è sviluppata grazie a 15 collaboratori, di cui tre sono rappresentanti commerciali che sviluppano il mercato industriale nella zona romagnola e marchigiana.
Qual è l’andamento generale dei vostri comparti principali e quali sono le tendenze in atto nel settore?
E’ difficile per noi indicare una tendenza merceologica gestendo oltre 60 mila articoli a pronto magazzino sempre disponibili, articolato in molte merceologie differenti: dalla ferramenta all’utensileria, all’aria compressa, alle macchine utensili, edilizia, abrasivi, giardinaggio e riscaldamento e altro ancora…
Possiamo però dichiarare che il nostro cliente, soprattutto industriale, cerca un prodotto di qualità e si indirizza su una scelta di marca. Non è il prezzo la discriminante nell’acquisto. L’e-shop è invece un’esperienza troppo recente, meno di un anno di vita, per poter fornire indicatori economici utili di tendenze di vendita in atto.
Avete un ambito di specializzazione?
Uno dei nostri ambiti di specializzazione è rappresentato dalla vendita, distribuzione ed assistenza post-vendita di ciò che concerne le macchine e gli utensili industriali delle migliori marche distribuite nella zona Romagna-Marche
Qual è la mission e i valori aziendali?
Il nostro obbiettivo da sempre è quello di proporre nuove soluzioni e offrire un servizio rapido ed efficiente. L’esperienza acquisita nei cinquant’anni di attività commerciale e la scelta dei prodotti di marchi prestigiosi, hanno fatto della Genghini Ferramenta un’azienda leader nel settore, sempre attenta a soddisfare le diverse richieste di tutta la nostra clientela.
Qual è il profilo della vostra clientela?
Abbiamo una clientela estremamente variegata sia in termini di dimensioni aziendali sia di settori lavorativi. Serviamo dalla piccola e media industria al privato. Ci riteniamo però una rivendita professionale con una clientela è rappresentata per l’80% dalla piccola e media industria operante nella meccanica e nella carpenteria e il mondo dell’artigianato, soprattutto nell’ambito della falegnameria. Ma serviamo anche la clientela privata che rappresenta il 20% del nostro fatturato.
E quali specifici servizi offrite alla vostra clientela?
Cerchiamo di offrire soluzioni e pertanto gestiamo i servizi in base alle richieste del momento e del periodo dell’anno occupandoci anche dell’assistenza tecnica. Inoltre la Genghini è un punto Forza Blu Bosch Professional, una partnership concreta tra la Robert Bosch – Settore Elettroutensili e propri rivenditori, la sua forza vendita e un selezionato gruppo di distributori appartenenti al canale specializzato in attrezzature per i professionisti. Questa appartenenza conferisce ai nostri clienti diversi vantaggi: la garanzia gratuita di tre anni di un prodotto altamente tecnologico e fortemente innovativo, la certezza di una gestione totale della qualità nei materiali, nei prodotti e nell’assistenza, informazione qualificata, aggiornata e immediata, un vasto assortimento di macchine e accessori Bosch Professional e anteprime nelle promozioni per i professionisti.
Come viene gestita logistica e magazzino per una gestione sempre più efficiente?
Il magazzino è gestito con gestionale dedicato e ogni articolo delle 60 mila referenze è codificato con codice a barre per una gestione efficiente e sempre aggiornata, in tempo reale. Per le consegne ci avvaliamo di 4 camion di proprietà che servono tutto il territorio, garantendo la consegna in 48 ore. Il canale online è invece gestito con i principali corrieri nazionali.
Il canale e-commerce quanto vale nella vostra attività? Come viene gestito e quali obiettivi volete raggiungere?
Da ottobre 2017 scorso, vendiamo anche online con la piattaforma e-shop, perfettamente integrata al nostro sito aziendale. Un canale di vendita che si aggiunge a quello fisico della rivendita e di cui siamo abbastanza soddisfatti, consapevoli che la strada è appena iniziata e la piattaforma deve ancora decollare. Stiamo continuando a caricare referenze e ad oggi sono presenti online 1300 articoli. Il canale e-commerce è oggi attivo solo in Italia.. Abbiano sviluppato soprattutto la comodità nei pagamenti consentendo tutte le modalità più utilizzate nella massima sicurezza dai principali circuiti di credito, a Paypall al bonifico bancario. E per ordini di un certo importo di spesa, la consegna è gratuita garantendola entro 24/48 ore (48 ore per le isole)
I vostri progetti futuri?
Tra i nostri progetti futuri, sicuramente rientra il potenziamento dell’e-shop, inserendo sempre più referenze e allargando la vendita anche all’estero. Questo canale rappresenta il futuro, ma crediamo anche che la nostra realtà locale possa ancora espandersi, inserendo nuovi rappresentanti e cercando di diventare un punto di richiamo del nostro territorio. Abbiamo tutti gli strumenti e le potenzialità per farlo.