Home Mercato Gf Europa, continua la crescita con Nord Ferramenta
Gf Europa, continua la crescita con Nord Ferramenta

Gf Europa, continua la crescita con Nord Ferramenta

750
0

Il gruppo che vale oltre 33 milioni di euro, prosegue l’espansione con l’acquisizione della realtà di Agrate che completa la presenza sul mercato del Nord Italia.

 

Prosegue l’espansione del gruppo Gf Europa, nato dall’unione di cinque aziende presenti sul territorio nazionale – Metallia Piemontese, Ferramenta Adriatica, Nord-Est Vasa e Ferramenta Toscana e Ferramenta Veneta – con l’obiettivo di essere il primo operatore in Italia nel mercato della ferramenta specializzata per il settore serramentistica ed edilizia.

 

La società veronese – con sede anche in Friuli, oltre che in Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Toscana – ha acquisito il cento per cento della Nord Ferramenta di Agrate.

 

Nord Ferramenta è attiva da oltre 30 anni nella distribuzione di accessori per serramenti in alluminio e ferro in Lombardia. Diretta fino ad oggi da Simona e Paolo Zitta che manterranno il ruolo di amministratori e la gestione del negozio di Milano.

 

Abbiamo raggiunto telefonicamente Luigi Zusi, il presidente del consiglio di amministrazione di Gf Europa e socio di maggioranza che ha commentato per noi così l’acquisizione – Con questa operazione chiudiamo il cerchio del Nord Italia, completando una presenza da Torino a Trieste e fino a Firenze. Avevamo anticipato che saremmo cresciuti ancora e Nord Ferramenta è un’azienda che conosciamo bene avendola fondata insieme a Zitta, padre degli attuali amministratori Simona e Paolo.

 

Nord Ferramenta porta in Gf Europa oltre 8 milioni di ricavi e 30 dipendenti e la potenzialità enorme della zona Milano e Lombardia, che svilupperemo con determinazione. Consideriamo questa acquisizione conclusiva delle nostre strategie di crescita a medio termine. Nel futuro, chissà…

 

Gf Europa, gruppo specializzato nel settore serramentistica ed edilizia, rappresenta una realtà con un fatturato di oltre 33 milioni di euro e oltre 120 dipendenti, ed è guidata dagli ad Maurizio Menicacci e Maurizio Masi dal quartier generale di San Giovanni Lupatoto. Un polo aggregato di importanti dimensioni che opera con sinergie commerciali e logistiche attraverso i magazzini dislocati in Veneto, Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Toscana e un gestionale unico per la massima efficienza.