GIOVANI IMPRENDITORI CONFCOMMERCIO: FACILITARE L’INSERIMENTO DI GIOVANI LAUREATI TECNICI NELLE PMI
Anche nel nostro settore ferramenta si cerca di semplificare l’inserimento di giovani laureati nelle Piccole e medie Imprese. Tutto questo sarà possibile anche grazie all’impegno associativo di Sabrina Canese (già Vice presidente di Assofermet Ferramenta) appena nominata referente dei Giovani Imprenditori ConfCommercio per il gruppo – Rapporto Scuola /lavoro presso la Fondazione COTEC per il biennio 2017/2018. Un tavolo di lavoro prestigioso che vede la partecipazione di Fiat, Tim e Anitec di Confindustria.
“Ci occuperemo di fare il punto sulla situazione esistente in merito alle possibilità occupazionali dei laureati tecnici nella piccola e media impresa italiana – dichiara Sabrina Canese – verrà fatta un’attenta analisi della normativa esistente così da poter individuare degli elementi di facilitazione per l’inserimento nel lavoro, anche sulla base delle esperienze che ciascuno di noi porta. Il ruolo di ConfCommercio è inserire in questa discussione anche il mondo delle piccole e medie imprese del commercio che rappresenta, un comparto che ha necessità dell’apporto di valore di professionalità più alte e può efficacemente rappresentare interessanti approdi lavorativi per i giovani laureati tecnici. Mi sono già occupata di scuola e lavoro e continua così il mio impegno in questo ambito per l’importanza e l’apertura dell’impresa al mondo giovanile e per trovare sempre nuove modalità di collaborazione”.
Fulcro di questa attività è la Fondazione Cotec, attiva in molteplici iniziative per rafforzare la competitività tecnologica del nostro Paese e intorno al tema dell’Innovazione tecnologica, raccogliere capacità, esperienze ed interessi delle Istituzioni, delle Imprese e del Sistema della ricerca. Tra i membri istituzionali figurano ENI S.p.A., Finmeccanica S.p.A., Intesa Sanpaolo S.p.A, Telecom Italia S.p.A.,Unicredit Group S.p.A, solo per citarne alcuni.