Home Dalle aziende Greenh2ker, un progetto per la produzione di ceramica con energie green
Greenh2ker, un progetto per la produzione di ceramica con energie green

Greenh2ker, un progetto per la produzione di ceramica con energie green

80
0

Porcelanosa e Iberdrola siglano l’accordo per la transizione ecologica e la decarbonizzazione dei processi produttivi.

La lotta al cambiamento climatico e la distribuzione equa delle risorse principali sono due assi prioritari per Porcelanosa, le cui misure di salvaguardia ambientale fanno un passo avanti con il progetto Greenh2ker in collaborazione con Iberdrola.

 

L’accordo commerciale sottoscritto dalle due aziende comporta un grande progresso nel piano di decarbonizzazione di Porcelanosa, grazie allo sviluppo di un sistema di uso combinato di idrogeno verde e pompa di calore che verrà implementato nel forno della fabbrica.

 

Con questa soluzione, la multinazionale della ceramica semplifica l’ottimizzazione dell’energia termica residua del suo processo di fabbricazione, sfruttando il calore in eccesso disponibile nell’impianto per incorporarlo in sistemi ad alta efficienza termica (pompe di calore), e sostituire in questo modo la metà del gas naturale consumato come combustibile con energia verde.

 

L’obiettivo principale di Porcelanosa è ridurre 2.351 tonnellate di Co2 eq/anno e l’impatto energetico derivante dalla sua attività industriale, seguendo gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Ue. Per lo sviluppo di Greenh2ker le due aziende hanno coinvolto anche Sacmi, produttore internazionale di macchine e impianti completi per l’industria ceramica.

 

La soluzione innovativa, primo esempio nell’industria ceramica, può essere l’inizio di un percorso per la decarbonizzazione di questo settore, ma anche per il resto delle industrie ad alta intensità di utilizzo dell’energia termica.