
Intervista su Ferrutensil di marzo, in uscita a breve, a Carletto Bertoni titolare e fondatore del Gruppo CBL.
Nel 2020 CBL Utensileria Industriale di Costa Volpino che si presta a celebrare il 40° dalla fondazione un anniversario conquistato con determinazione tra soddisfazioni, investimenti e lavoro nel mondo dell’utensileria industriale non solo. Gli anni passano e i servizi offerti aumentano, ma Carletto Bertoni (nella foto con la famiglia), titolare e fondatore del gruppo è sempre lì, in prima fila con i suoi dipendenti.
Questo è forse il segreto della crescita importante del Gruppo CBL, è diventata la grande realtà di oggi dal piccolo negozio di 120 metri quadri di quarant’anni fa. I numeri che lo contraddistinguono oggi, parlano chiaro: 8 mila mq di struttura coperta, 57 dipendenti, 120 marchi rappresentati, una flotta di 17 veicoli. E negli ultimi cinque anni, lo slancio è cresciuto ancora con un ampliamento della struttura, il tema di collaboratori cresciuto ulteriormente, il fatturato verso nuovi traguardi, adeguamento al d.lgs 231/2001 e le nuove sfide nella comunicazione e nello sportwear che si chiamano Pubblitime e Bertoni Sportwear.
Complimenti per il doppio anniversario e per tutte le attività che completano il gruppo…
Questi risultati sono il frutto del mio lavoro, ma anche di tutte le persone che mi sono state vicine. CBL è oggi un grande gruppo e una realtà in crescita ma il cuore è quello di un’impresa familiare che ruota attorno a me, mia figlia Elena e mia moglie Ivonne. A noi si aggiungono alcuni importanti collaboratori con me fin dai primi anni e parte della famiglia, come del resto buona parte dei dipendenti, storici e no. A loro e a tutti i nostri clienti e partner voglio quindi rivolgere un sentito grazie per questo traguardo è un po’ merito di tutti. Quando abbiamo festeggiato i 35 anni si poteva pensare fossimo a un punto di arrivo. L’utensileria era ed è il fulcro di buona parte delle attività, ma già allora si erano affiancate le offerte del noleggio a breve e lungo termine per ogni tipo di macchinario e i servizi di assistenza, sia presso la nostra officina o presso la sede del cliente e poi i muletti nuovi e usati anche a noleggio.
Quali recenti ampliamenti della struttura avete consolidato?
Tra i recenti investimenti spicca l’ampliamento della sede di 3.500 metri quadri coperti a cui se ne aggiungono altri 5 mila di piazzale in cui sono concentrate tutte le attività, Bertoni Antinfortunistica Industriale e Bertoni Sportwear comprese, e quelle legate al revamping delle macchine utensili e alla riparazione, vendita e noleggio di carrelli elevatori. Il grande piazzale è stato poi utilizzato per allestire nel settembre del 2019 l’Open House, un’evoluzione di Smua, la fiera della saldatura, meccanica, utensileria e antinfortunistica organizzata proprio da CBL. L’attività di CBL Utensileria Industriale ruota intorno al banco di vendita con 15 collaboratori dedicati, coordinati da Roberto Martinelli che si alternano in negozio e alla preparazione della merce per le spedizioni. A ruolo si aggiunge una più ampia azione di gestione e supervisione di tutti gli aspetti commerciali. Le vendite dirette sono sempre state un punto di forza di CBL e all’attività classica di vendita al minuto, si sono aggiunte le consulenze su specifiche problematiche del cliente, compito della cosiddetta “area meccanica”, che in qualche caso possono anche trasformarsi in vere e proprie presentazioni, con prove pratiche di quei prodotti che i tecnici CBL ritengano ideali alle esigenze dei clienti. Nel caso di consulenze complesse come gli utensili per l’asportazione truciolo, disponiamo di un’area attrezzata dove testare le possibili soluzioni.
(continua in Ferrutensil di marzo…)