
Con l’entrata di Ferlegno e Ferramenta Bergagnin, sale così a 51 il numero di rivendite associate al Gruppo Ferca, il consorzio delle ferramenta.
Con l’entrata di Ferlegno e Ferramenta Bergagnin, sale così a 51 il numero di rivendite associate al Gruppo Ferca, il consorzio delle ferramenta.
Ferlegno nasce a Lavis (Trento) nel 1982 basando la sua filosofia commerciale sulla ricerca costante della qualità da offrire, l’assistenza, la convenienza ed il servizio studiato per ogni cliente. Gli oltre 35.000 prodotti proposti sono selezionati secondo criteri di qualità e non solo di prezzo, per offrire il meglio delle migliori marche ai clienti, siano essi artigiani, piccole e medie imprese o semplici hobbisti.
Ferramenta Bergagnin di Santo Stefano del Cadore (Belluno) è invece stata fondata nel 1951 da Ivo Bergagnin nel cuore delle Dolomiti, è ancora gestita dal figlio Franco con la famiglia. Nata esclusivamente come ferramenta, si è poi allargata nel settore del casalingo, dell’elettrodomestico e del riscaldamento, calata in una realtà di piccole dimensioni, dove in primo piano c’è ancora il rapporto con il cliente da consigliare per trovare soluzioni, quello che oggi non accade in un centro commerciale.
Entrambe le rivendite hanno appena confermato l’entrata nel gruppo Ferca, il consorzio delle ferramenta che sale così a 51 rivendite associate dirette.
La strategia di sviluppo continua a raccogliere nuove aggregazioni per il gruppo di ferramenta, fondato nel 1973 a Padova grazie all’intuizione di imprenditori del settore ferramenta ed utensileria uniti e consapevoli che solo grazie al gioco di squadra si possa affrontare la concorrenza della Grande distribuzione specializzata e dei marketplace internazionali. Un aspetto che oggi è ancora più importante.
“Ferca vanta oggi 51 soci diretti e 60 milioni di fatturato di vendita – sottolinea Roberto Graziola, direttore generale del gruppo – un magazzino centralizzato di 6000 metri quadri per la gestione di oltre 100 mila referenze. Il nostro obiettivo primario resta lo sviluppo della rete e le ultime acquisizioni in un momento così complesso, conferma la nostra presenza nel mercato ferramenta e la validità della nostra proposta commerciale. Non ci fermeremo qui…”