Home Dalle aziende Il Gruppo Fischer nell’ecosistema AI più grande d’Europa
Il Gruppo Fischer nell’ecosistema AI più grande d’Europa

Il Gruppo Fischer nell’ecosistema AI più grande d’Europa

80
0

L’obiettivo è diventare entro il 2027 polo di riferimento in Europa per l’AI applicata.

 

Si tratta di un ecosistema in un’area di 30 ettari nella città tedesca di Heilbronn per raccogliere laboratori, centri di elaborazione dati, un centro di innovazione per startup e servizi. 

 

E’ questo il progetto di IPAI, piattaforma di innovazione e acceleratore di trasformazione per le attività di AI, Artificial Intelligence, in ambito di ricerca, imprese e istituzioni pubbliche, di cui è membro anche fischer.

 

Il progetto IPAI prevede che in un’area di 30 ettari vengano realizzati entro il 2027 i laboratori, un centro dati, un centro di innovazione per startup, ristoranti, asili nido e appartamenti.

 

L’IPAI si configura anche come una piattaforma di innovazione e un acceleratore di trasformazione per le attività di AI negli ambiti della ricerca, delle imprese e delle istituzioni pubbliche.

 

Gli attori del mondo scientifico, imprenditoriale e delle istituzioni pubbliche promuovono congiuntamente lo sviluppo e l’applicazione dell’AI presso l’IPAI.

 

Uno dei membri dell’IPAI è il Gruppo fischer che, con più di 5200 dipendenti nel mondo, 50 consociate in 38 paesi in Europa, Cina e Continente Americano si è affermato con la forza dell’innovazione espressa da quasi 2000 invenzioni e oltre 3000 brevetti.

 

Con oltre 14.000 prodotti, nel rispetto delle più attuali normative europee e internazionali, fischer rappresenta da sempre il punto di riferimento per gli Installatori e i Progettisti nell’edilizia civile e industriale, con la produzione di una gamma di prodotti ad alta specializzazione, affidabili, certificati, sicuri e veloci nell’installazione.

 

Una gamma completa di fissaggi in nylon, ancoranti meccanici e chimici, fissaggi per idrotermosanitaria, linee vita, isolamento, sistemi per involucro edilizio, fotovoltaico e solare termico e i migliori ancoranti strutturali fischer certificati secondo le più recenti normative europee e americane.