Home Mercato Gruppo REA, premiate le rivendite esperte in edilizia sostenibile e circolare
Gruppo REA, premiate le rivendite esperte in edilizia sostenibile e circolare

Gruppo REA, premiate le rivendite esperte in edilizia sostenibile e circolare

353
0

Gruppo Rea Italia rappresenta probabilmente la più giovane aggregazione e gruppo d’acquisto in Italia, ponendo al centro della propria mission, le innovazioni dell’economia circolare, della sostenibilità dei prodotti e della digitalizzazione dei processi.

 

Ne abbiamo parlato in una lunga intervista in pubblicazione in Ferrutensil di gennaio-febbraio con Valentino Cotugno, Amministratore Delegato premiato con il Leone d’Oro alla carriera per approfondire le strategie di un gruppo che ha conquistato a sua volta il Leone d’oro come migliore Azienda del 2019…

 

Il Gruppo REA nasce nel 2017 con l’obiettivo di rappresentare la categoria delle rivendite edili italiane per promuovere l’edilizia sostenibile all’interno dell’economia circolare, sia nel mercato fisico sia in quello digitale. Al tempo stesso, il gruppo intende essere trasversalmente il punto di riferimento e di unione con le istituzioni, le associazioni di categoria e le rivendite edili nazionali, svolgendo un ruolo primario nella corretta divulgazione di leggi e normative del settore edile attraverso i media tradizionali del territorio, le piattaforme online e gli open day organizzati presso rivendite tecniche per trasmettere un’informazione immediata e ad ampio raggio. Per rispondere a questa esigenza è nato il portale www.rivenditoriedili.it diventato rapidamente il punto di riferimento delle rivendite edili italiane. Una storia recente, ma piena di traguardi prestigiosi: in ottobre 2017, Gruppo Rea Italia ha ricevuto il suo “battesimo” presso la Presidenza della Regione Lazio, alla presenza dei vertici del Consiglio Regionale e il 25 Ottobre 2019 ha ottenuto il riconoscimento di Centrale d’Acquisti più virtuosa e innovativa d’Italia presso la Regione Veneto con il prestigioso riconoscimento Leone d’oro come miglior Azienda del 2019 e Il Leone d’Oro alla Carriera per Valentino Cotugno, amministratore delegato del gruppo, insieme a personalità illustri (nella foto con Fabio Capello. credit Piero Nissi) del mondo dell’imprenditoria e dello sport.

 

La principale innovazione di Gruppo Rea Italia consiste nel voler promuovere un’edilizia sostenibile, basata su processi economici circolari e sul contributo determinante delle tecnologie digitali – spiega Valentino Cotugno, fondatore e Presidente – Si tratta di un obiettivo da raggiungere insieme a distributori e produttori già associati, grazie alle numerose iniziative comuni e ad una rilevante mole di servizi offerti”.

 

Dalla sua fondazione, il gruppo sviluppa un’intensa attività di collaborazione con le istituzioni, presidiando numerosi tavoli tecnici in qualità di esperti del settore della distribuzione edilizia e dei materiali da costruzione. Uno degli impegni principali è una gestione virtuosa di edilizia circolare dei materiali di recupero, denominati volgarmente calcinacci, spesso abbandonati lungo le strade per la mancanza dei cassonetti di recupero, soggetti a una normativa molto restrittiva di allocazione che causa un grave disservizio sociale e territoriale e genera una perdita di fatturato dei rivenditori edili che gestivano questo servizio di smaltimento per i propri clienti. “Con un gruppo di rivenditori del Centro Italia abbiamo iniziato un lungo percorso burocratico per modificare tale normativa restrittiva riuscendo ad arrivare in Regione Lazio con l’aiuto del CMR Centro Materie Rinnovabili e oggi, dopo diversi anni, stiamo aspettando dalla Camera l’approvazione finale della nuova normativa da noi proposta”.

 

(continua in Ferrutensil gennaio-febbraio)