
Per un aggiornamento sulla situazione reale nel Lazio dopo il DPCM del 22 marzo, abbiamo raggiunto telefonicamente il Gruppo REA Italia che riunisce 90 rivenditori associati in edilizia del Centro Italia.
Gruppo Rea Italia rappresenta probabilmente la più giovane aggregazione e gruppo d’acquisto in Italia, ponendo al centro della propria mission, le innovazioni dell’economia circolare, della sostenibilità dei prodotti e della digitalizzazione dei processi. E’ tra i primi gruppi in Italia per il numero di associati e per mole di servizi offerti sul territorio.
“Dopo il DPCM del 22 marzo, la situazione è quanto mai mutevole e in rapida evoluzione – sottolinea Valentino Cotugno, Amministratore Delegato del gruppo REA – e mai come in queste situazioni critiche è importante fare rete nel mercato. Da un rapido riscontro presso i nostri associati e dalla nostra percezione nel mercato, possiamo stimare che nel Lazio siamo aperte circa il 10% delle 720 rivendite edili che costituiscono il tessuto distributivo del comparto alle quali si sommano un 40% delle ferramenta laziali.
Siamo una realtà giovane, nata nel 2017, e l’innovazione è parte del nostro DNA – prosegue Cotugno – Il gruppo intende rappresentare un punto di riferimento e di unione, svolgendo un ruolo primario nella corretta divulgazione di leggi e normative del settore edile attraverso i media tradizionali del territorio, le piattaforme online e gli open day organizzati presso rivendite tecniche per trasmettere un’informazione immediata e ad ampio raggio. In questa fase di emergenza abbiamo quindi scelto di non fermarci, ma strutturarci per proseguire le molteplici attività da remoto, portando avanti i nostri progetti formativi in streaming e attraverso le piattaforme di social network.”.