
idealo: quasi 7 consumatori su 10 sono disposti ad acquistare da un piccolo e-shop se assicura un risparmio
Le migliori offerte nel settore “sport & outdoor” arrivano dai piccoli e medi e-shop circa 6 volte su 10. Seguono “prodotti per animali” (56%), “salute, bellezza & drogheria” (54%) ed “auto e moto” (50%).
Il 68% degli utenti online sarebbe interessato ad acquistare presso un negozio online meno noto se ciò assicurasse un risparmio1. È quanto emerge dalla nuova ricerca di idealo – portale internazionale di comparazione prezzi leader in Europa – che ha indagato su come spesso i piccoli e-shop offrano ai consumatori offerte più vantaggiose in termini economici rispetto ai grandi colossi dell’e-commerce.
A dare una chance ai piccoli e-shop locali è soprattutto il pubblico maschile (il 71%, rispetto al 65% delle donne) e le fasce più giovani: circa il 74% dai 16 ai 34 anni, che scende al 64% tra i 35 e i 54 anni e a meno del 62% tra gli over 55. Inoltre, la percentuale sale fino all’80% tra coloro che utilizzano regolarmente la comparazione prezzi 2.
Un’ottima occasione, dato che al pari dei grandi marketplace, i piccoli e medi shop italiani sono spesso molto competitivi in termini di prezzi bassi, soprattutto in determinati settori. Secondo idealo, nel 59% dei casi le migliori offerte nel settore “sport & outdoor” arrivano dai piccoli e- shop. Seguono “prodotti per animali” (56%), “salute, bellezza & drogheria” (54%) ed “auto e moto” (50%). I settori in cui, invece, le migliori offerte arrivano dai cosiddetti big player sono “giocattoli & gaming”, “elettronica” ed “arredamento & giardino”3.
Guardando ai prodotti più desiderati nel 2022, i piccoli e-shop sono riusciti a proporre prezzi molto più competitivi in ambito pneumatici (il 73% delle migliori offerte), giacche da esterno (64%), televisori (59%), caschi da moto e scarpe (57%), profumi (56%), frigoriferi (55%) e zaini (52%).
Alcune curiosità: nel settore arredamento 5, le lampade di design hanno in media prezzi inferiori sui piccoli e-shop quasi 6 volte su 10.
Infine, guardando al settore pet 9, il cibo per cani e per gatti è più conveniente se acquistato in uno shop meno noto 7 volte su 10, mentre – in ambito salute10 – gli antidolorifici, gli antiallergici e i prodotti da banco per tosse, raffreddore e influenza sono più convenienti se acquistati da piccoli rivenditori ben 9 volte su 10.
“Dati come questi11 dimostrano come i portali di comparazione prezzi possano rivelarsi davvero utili per intercettare le tante offerte dei piccoli e medi e-shop. – ha commentato Dumitru Baltatescu, Country Manager di idealo in Italia – Il commercio digitale è di fondamentale importanza per l’economia del nostro Paese ed i suoi benefici ricadono sia sugli utenti – che possono acquistare articoli a prezzi inferiori – sia sui negozi stessi che, aprendosi all’online, possono aumentare il proprio bacino di utenza e rendersi visibili ad un pubblico altrimenti difficilmente raggiungibile.”