
IdroLab, il partner per l’automazione dei processi di gestione delle Informazioni di Prodotto
Aspettando il Digital Village | Con “Domuspartes.it, la piattaforma dei prodotti dell’installazione con ETIM nel DNA”, IdroLab sarà protagonista a Bricoday Digital Village il 28 e 29 settembre.
Favorire l’automazione dei processi di gestione delle Informazioni di Prodotto: questa è la mission di IdroLAB.
Da oltre 20 anni, infatti, l’azienda è il partner per centinaia di produttori, grossisti, distributori e rivenditori dei settori dell’installazione idrotermosanitario, elettrico, ferramenta ed edilizia, nei processi di gestione, utilizzo, condivisione di dati, informazioni e asset digitali di prodotto, con servizi ed applicazioni che soddisfano le specifiche esigenze di mercato, come ci ha anticipato Massimo Minguzzi, fondatore e ceo di IdroLab (in foto).
“L’inesorabile rivoluzione digitale, che ha arricchito la nostra mission, sta cambiando qualsiasi paradigma fino a ieri consolidato. Il supporto ai processi di prevendita – vendita e postvendita, la formulazione della domanda, l’ingaggio ed il riscontro, sono solo alcune delle attività che potranno essere assolte avendo a disposizione dettagliate Informazioni di Prodotto. Nel contesto digitale l’Informazione è il Prodotto! Alla base della trasformazione conseguente alla rivoluzione digitale ci sono “Cultura”, per promuovere in Azienda una cultura di innovazione digitale; “Organizzazione”, per offrire avanzate esperienze digitali; “Tecnologia”, necessaria al cambiamento; “Metriche” per sostenere le azioni e le decisioni”.
Quali iniziative, tematiche e servizi presenterete al Digital Village?
Al Digital Village presenteremo Domuspartes.it “la piattaforma dei prodotti dell’installazione con ETIM nel DNA“, approfondendo il tema della Classificazione ETIM, un focus che sarà presentato anche nel programma Digital Village Talks al Teatro Open del padiglione 4, il 29 settembre primo pomeriggio.
La necessità di disporre di Informazioni di Prodotto di qualità ha portato all’affermazione, anche nel settore della Ferramenta, della Classificazione ETIM: lo standard per la declinazione delle caratteristiche dei prodotti dell’installazione.
Rappresentata in 24 paesi e disponibile in oltre 20 lingue, la Classificazione ETIM, con la versione 9 disponibile da Novembre 2022, si è arricchita di oltre 1.809 Classi di prodotto del settore Ferramenta per un totale di 5.085 caratteristiche.
Quali sono le vostre proposte per l’evoluzione digitale nel comparto distributivo specializzato?
IdroLab propone al comparto distributivo specializzato applicativi e servizi finalizzati alla gestione, conferimento, recepimento ed utilizzo delle Informazioni di Prodotto in conformità alla Classificazione ETIM ed ai più diffusi Formati di Scambio, nazionali ed internazionali, del settore dell’installazione.
L’appuntamento con IdroLAB è a Bricoday Digital Village padiglione 4 posizione DV16.