Home Dalle aziende iF Design Award 2019: vince BTicino e Legrand
iF Design Award 2019: vince BTicino e Legrand

iF Design Award 2019: vince BTicino e Legrand

156
0

BTicino Living Now e gli UPS modulari Keor Mod di Legrand sono tra i vincitori nella categoria Prodotto-Building Technology.

 

L’iF Design Award è un premio di fama mondiale promosso ogni anno dalla più antica organizzazione di design indipendente del mondo: la iF International Forum Design GmbH di Hannover.

 

Living Now, la nuova linea civile di BTicino che unisce il meglio della ricerca estetica alle più avanzate tecnologie smart (in foto)ha conquistato la giuria composta da 67 esperti indipendenti provenienti da tutto il mondo grazie alla sua capacità di trasformare un impianto elettrico tradizionale in un impianto smart. Realizzata da BTicino in collaborazione con Netatmo, società specializzata in soluzioni smart per la casa e recentemente acquisita dal gruppo Legrand, la nuova linea connessa consente di governare le principali funzionalità dell’impianto elettrico: luci, tapparelle, energia, in modo intelligente, anche da remoto. Le funzioni smart di Living Now sono gestibili con i comandi wireless, con uno smartphone, tramite l’App Home + Control, e con gli assistenti vocali di Amazon, Apple e Google. Living Now può essere inoltre installata con la soluzione domo- tica MyHOME_Up BTicino.

 

Grazie all’unione tra design e soluzioni tecniche all’avanguardia, anche l’UPS modulare Keor MOD di Legrand si è aggiudicato il premio nella categoria Building Technology. L’equilibrio coeren- te tra il forte impatto visivo, innovativo per un segmento di stretto ambito professionale, e gli elevati valori tecnologici, hanno colpito la giuria. Anche l’impiego di colori chiari e superfici riflettenti è sta- to indotto dall’osservazione che contribuiscono a limitare l’illuminazione ambientale e a ridurre i consumi in un’ottica green. Disegnati da Legrand Design in Francia e sviluppati, ingegnerizzati e prodotti da BTicino in Italia, gli UPS Keor Mod sono la soluzione ideale per le applicazioni critiche.

 

La competizione è stata intensa: quest’anno sono state presentate oltre 6.400 candidature provenienti da 50 paesi, nella speranza di ricevere il sigillo d’eccellenza ed innovazione.