
Abbiamo raccolto alcuni pareri nel dettaglio per approfondire quali trend ha vissuto il comparto della Sicurezza in tutti i suoi segmenti.
La sicurezza è uno di quei settori in cui competenza e consulenza fanno ancora la differenza in un mondo in cui è diffusa la despecializzazione. Per questo la professionalità del punto vendita di ferramenta nella proposta e nel servizio, resta vincente rispetto ad altri canali distributivi.
Quali sono state le tendenze 2021 nella vendita di Sicurezza in ferramenta?
Dall’inizio della pandemia ad oggi nel mercato ferramenta, gli italiani hanno modificato le abitudini di acquisto utilizzando maggiormente il canale online, ma la disponibilità di spesa (anche nella manutenzione della casa) è sensibilmente calata, coinvolgendo anche il comparto della sicurezza.
Come sottolinea Fabio Zoppis di Ferramenta Zoppis che commenta – “Il mercato nel 2021 è rimasto pressochè invariato rispetto al 2020, ricordiamo che siamo in un periodo abbastanza particolare, la pandemia che ha generato una contrazione sulla capacità di spesa del consumatore”.
“A seguito della pandemia, le persone hanno iniziato ad utilizzare maggiormente i canali di vendita online per effettuare acquisti; nel 2021 questa tendenza si è riconfermata. Tra gli articoli più richiesti troviamo serrature, cilindri e casseforti. – conferma Mario Milani, Addetto servizio Venerota O-Key di Ferramenta Venerota.
Dario Castagnino di Casta + Ferramenta dichiara – “Per garantire un servizio a 360 gradi e accontentare le richieste dei nostri clienti, in questi ultimi anni, ci siamo specializzati non solo nella vendita di casseforti, serrature e cilindri di alta sicurezza, ma anche nella fornitura di accessori tecnologici con gestione tramite remoto da abbinare. In aggiunta abbiamo rinnovato e perfezionato il nostro sito web dove è possibile trovare le specifiche di gran parte dei nostri prodotti di sicurezza per informare il cliente. Il cliente del 2021 è in generale più consapevole e la tendenza è quella di scegliere prodotti di sicurezza di qualità, marchi importanti e soluzioni su misura”.
Un target diverso invece per Fiorenza e Paolo Carboncich di Sapienza & Ponte che sottolinea particolari motivazioni legate all’acquisto di articoli di sicurezza – “La nostra attività ha registrato un discreto incremento delle richieste specifiche da pubblica amministrazione, le imprese invece hanno contratto sia la domanda sia il livello qualitativo. I privati hanno investito con attenzione, ma mediamente sotto la spinta di urgenze non procrastinabili e all’interno degli interventi oggetto di detrazione”.
Anche Giovanni Steri del centro sicurezza Steri conferma trend di prodotti specifici – “Nella nostra esperienza abbiamo raccolto la richiesta principalmente aggiornamenti da serratura doppia mappa a serratura con cilindro europeo o miste con telecomandi”.
Sandro e Laura Ducci di Ferramenta Pucci confermano invece una maggior propensione a vendite di sostituzione soprattutto nel comparto serrature – “Sicuramente noi, che abbiamo un servizio di installazione e di sostituzione a domicilio di serrature di sicurezza, possiamo affermare che le sostituzioni di vecchie serrature a doppia mappa con quelle con blocchetto europeo, sono state il trend maggiore. Poche invece le nuove installazioni”.
Ringraziamo per la partecipazione Pucci Ferramenta di Genzano di Roma, Sapienza & Ponte di Trieste, Ferramenta Zoppis di Gubbio, Steri di Genova, Ferramenta Venerota di Lecco, Casta + Ferramenta (Genova).