
In Belgio, Decathlon diventa Nolhtaced per spingere il reverse shopping
Decathlon gioca sull’insegna scrivendola al contrario. È successo in tre store in Belgio ed apparso sul web, sui social media. Una divertente ed inedita iniziativa per spingere l’usato ricondizionato.
Decathlon ha invertito (temporaneamente) il suo nome in Nolhtaced per promuovere il nuovo servizio di Reverse Shopping e dare il suo contributo alla lotta agli sprechi.
“L’obiettivo è riutilizzare quante più apparecchiature possibili per ridurre l’impatto sul nostro ambiente ed evitare sprechi. La gamma di prodotti di seconda mano di Decathlon consentirà inoltre ai consumatori meno fortunati di acquistare attrezzature sportive di qualità a un prezzo inferiore” dicono nella filiale belga. Se i prodotti non possono essere riparati o riutilizzati, verranno indirizzati a un centro di riciclo.
E in ferramenta, quanto potrebbe valere il mercato del ricondizionato?