Home Ferramenta Lab In ferramenta, il petcare traina le vendite online?
In ferramenta, il petcare traina le vendite online?

In ferramenta, il petcare traina le vendite online?

91
0

Analizzando lo scenario del canale ferramenta integrato, fisco ed online, nel 2024 si registra una presenza di vendite di prodotti per i pet, care e food, nel 6% del panel coinvolto.

È stato NIQ a delineare lo scenario dell’ecommerce, che attualmente vede la quota degli acquisti online in paesi come Cina, Regno Unito e Stati Uniti superare il 19%, mentre in molti mercati dell’Europa dell’Est e dell’America Latina è inferiore al 5 per cento.

 

La pandemia ha spinto fortemente l’espansione dell’ecommerce e i prodotti del largo consumo sono sempre più rilevanti nel totale degli acquisti, costituendo il 15,8% della spesa totale in Europa.  In particolare, in Italia il canale online genera un fatturato di più di 6 miliardi di euro, con forti tassi di crescita per i prodotti destinati ai pet, all’home e al personal care.

 

In Italia, sono presenti 8,8 milioni di cani e oltre 10,2 gatti ed è stata rilevata la presenza di oltre 12 milioni di uccelli, mentre i piccoli mammiferi e i rettili sono stimati in oltre 3 milioni di esemplari.

 

Le più recenti ricerche evidenziano inoltre come gli shopper preferiscano acquistare da e-commerce delle aziende dotate di una rete di punti vendita fisici.

 

Quali performance raggiungono i prodotti per i pet nelle ferramenta phygital?

Analizzando lo scenario del canale ferramenta integrato, fisco ed online, nel 2024 si registra una presenza di vendite di prodotti per i pet, care e food, nel 6% del panel coinvolto (fonte OPMF 2024). E tra i brand più forti e citati in questo canale distributivo non risulta nessun brand di articoli per pet.

 

Mentre tra le merceologie più vendute nel phygital retail, il 4% del canale segnala il segmento di articoli per la cura e il mantenimento dei animali da compagnia.

 

Davvero poco, sei considera il boom di crescita di vendita e nuove aperture di insegne e negozi specializzati nei pet, soprattutto nel Nord Italia. Considerati questo numeri molto limitati rispetto alle tendenze generali del retail italiani ed europeo, sarebbero necessarie alcune riflessioni. 

 

Și tratta di una categoria di prodotti molto indicati per la vendita integrata tra fisico ed online, con una rotazione molto  vivace, in particolare, con referenze con un buon rapporto qualità/innovazione/prezzo.

 

Inoltre è un segmento che richiede una presenza nel territorio e garantisce una ricorrenza di visita del consumatore in negozio, allargando positivamente il target di riferimento nei cluster giovani, donne e anziani.

Ci stiamo perdendo delle occasioni di vendita?