Home Ferramenta Lab Incentivi per le imprese? E’ online il nuovo sito del Governo
Incentivi per le imprese? E’ online il nuovo sito del Governo

Incentivi per le imprese? E’ online il nuovo sito del Governo

126
0

Su iniziativa del MiSE, è online da marzo un nuovo sito del Governo che raccoglie in un unico contenitore tutte le misure di incentivazione a disposizione del mondo delle aziende.

 

Su iniziativa del MiSE, è online da marzo un nuovo sito del Governo che raccoglie in un unico contenitore tutte le misure di incentivazione a disposizione del mondo delle aziende.

 

E’ disponibile online il Vademecum ragionato degli incentivi per lo sviluppo pensato dal MISE e dedicato al mondo delle PMI, spina dorsale del Paese, peculiarità italiana rispetto al resto d’Europa e costituito da una miriade di piccole e medie imprese che negli anni della crisi hanno saputo resistere, usare creatività, innovazione e tecnologia e creando innumerevoli posti di lavoro.

 

Un progetto che verrà aggiornato periodicamente e sarà integrato con le informazioni di tutte le pubbliche amministrazioni che contribuiscono a rendere un servizio all’imprenditoria italiana e a chi vuole investire nel nostro Paese. Nelle prossime settimane verrà implementata la parte “web oriented” con un sistema che risponde a domande specifiche dell’imprenditore.

 

“Questo vademecum ragionato sugli incentivi – che la pubblica amministrazione mette a disposizione – è un breve documento nel quale gli imprenditori potranno trovare l’incentivo giusto a seconda di ciò che davvero gli serve, del loro territorio o della dimensione della loro azienda. Gli incentivi riguardano l’avvio di una nuova impresa, gli investimenti in innovazione, la crescita, il rafforzamento patrimoniale, gli investimenti in macchinari, impianti e software, l’internazionalizzazione, gli investimenti in formazione, in ricerca e sviluppo, in efficienza energetica, in nuove assunzioni, fino ad arrivare agli sgravi fiscali. Non ultimo quello rivoluzionario connesso al reddito di cittadinanza. Abbiamo scelto il dialogo e siamo riusciti a mettere in connessione, grazie alle loro disponibilità, tutte le realtà che offrono un servizio alle imprese. Non solo il Ministero dello Sviluppo Economico e il Ministero del Lavoro, ma anche Agenzia delle Entrate, Cassa Depositi e Prestiti, GSE, ENEA, Finest, Invitalia, INPS, ICE, Unioncamere, Sace, Simest, SofiCOOP” – sottolineano al MISE.