Home Ferramenta Lab INDUSTRIA E MANUTENZIONE INDUSTRIALE AD HARDWARE FORUM
INDUSTRIA E MANUTENZIONE INDUSTRIALE AD HARDWARE FORUM

INDUSTRIA E MANUTENZIONE INDUSTRIALE AD HARDWARE FORUM

101
0

L’accordo confermato per il terzo anno tra Hardware Forum, la mostra convegno della Ferramenta in programma a Milano il 19 e 20 settembre, e TIMGlobal Media, leader nel mercato europeo dell’editoria tecnica industriale con le testate Il Distributore Industriale (organo ufficiale di FNDI Federazione Nazionale Distribuzione Industriale), Manutenzione T&M (organo ufficiale di A.I.MAN. – Associazione Italiana Manutenzione), CMI – Costruzione e Manutenzione Impianti e IEN Italia, garantirà alla manifestazione milanese, visibilità nel mondo dell’industria e della manutenzione industriale offrendo una visione di mercato più ampia e interessante per espositori e visitatori. Nel parliamo con Marco Marangoni , Associate Publisher  di TIMGlobal Media…

Rinnovata anche quest’anno la partnership tra Hardware Forum e TIM Global Media. Quali sono le motivazioni e le evoluzioni in atto?

La partnership tra TIMGlobal Media e Hardware Forum è stata nuovamente confermata in quanto riteniamo, come casa editrice operante nell’ambito delle riviste tecniche dedicate al mondo dell’industria, questa fiera come un’occasione di visibilità per le nostre attività. Non soltanto nell’ottica della Distribuzione Industriale, ma anche in quello della Manutenzione, settore quanto mai di interesse in questo periodo.

Quali sinergie saranno attuate per l’evento in programma a Milano il 19 e 20 Settembre?

Vogliamo vivere queste giornate per approfondire i settori che saranno maggiormente presenti a Milano. Stiamo dando spazio anche quest’anno ad Hardware Forum sulle nostre testate e sui nostri portali e durante i giorni di fiera avremo la possibilità di incontrare protagonisti di questi settori per approfondire maggiormente le zone di interesse reciproco.

Quali obiettivi si propone quest’anno?

L’obiettivo di questa sinergia e della nostra presenza in Fiera, è evidenziare la vicinanza che esiste tra un settore come quello della distribuzione industriale, da noi seguito e approfondito, e quello legato all’utensileria e alla ferramenta. Due comparti che sono sicuramente distinti, ma che hanno possibilità di dialogo e di linee guida comuni. E siamo confidenti che la nostra rivista – Il Distributore Industriale – e tutte le attività ad esso collegate, possa essere d’interesse per i visitatori.

Quale fase sta vivendo il comparto della distribuzione industriale in Italia?

La distribuzione industriale italiana sta vivendo ancora il momento che ne sta definendo probabilmente quello che ne sarà il prossimo futuro. Storicamente questo settore ha vissuto di imprenditori che sono riusciti a creare business legando l’azienda alla propria famiglia, modalità ancora oggi pienamente confermata. Negli ultimi anni, però, abbiamo assistito all’ingresso nel mercato italiano di grandi multinazionali estere  (così come si è verificato in altri grandi Paesi europei) attraverso acquisizioni/partnership con la strategia che grandi aziende stanno perseguendo sempre di più, ovvero quella del fornitore unico. Non emerge ancora quale potrà essere il futuro, perché quello che sembrava un avvento rapido e un cambiamento dietro l’angolo, in realtà non ha fatto registrare questi passaggi epocali. Certamente, la fase resta da monitorare con grande attenzione.