L’entrata nel gruppo Krino di Ineco, azienda con sede ad Osnago (LC), attiva da oltre 20 anni, garantirà una fase di forte crescita e sviluppo.
L’entrata nel Gruppo Krino di Ineco, azienda con sede ad Osnago (LC) attiva da oltre 20 anni su tutto il territorio italiano con un catalogo di oltre 20000 referenze rivolto ad utensilerie, ferramenta specializzate e forniture industriali, garantirà all’azienda lecchese una fase di forte crescita e sviluppo.
Ne parliamo con Danilo Locatelli, Direttore Vendite di Ineco e con Mauro Arosio, Product Manager di Krino Group.
Come nasce il sodalizio tra Ineco e il Gruppo Krino?
Locatelli– Si tratta di un’acquisizione portata a termine in questo 2019 dopo un periodo di collaborazione in cui Krino ha potuto apprezzare le enormi potenzialità di un’azienda come Ineco che da oltre 20 anni è apprezzata e riconosciuta sul mercato italiano per qualità dell’offerta e servizio impeccabile.
Quali sono gli obbiettivi che il Gruppo si pone di raggiungere con questa acquisizione?
Arosio– Il Gruppo Krino attualmente vanta al suo interno tre brand specializzati (Krino, Greenband ed LTI): la sfida era e resta quella di crescere ancora. L’ingresso di Ineco nel Gruppo va ulteriormente ad ampliare la gamma di prodotti che siamo in grado di offrire a tutti i nostri clienti consolidando il nostro ruolo di partner a 360°.
Quali sono invece i vantaggi che Ineco trarrà da questo nuovo assetto?
Locatelli – Grazie all’apporto del Gruppo abbiamo intrapreso un ambizioso piano di crescita triennale 2019-2021 che ha già visto in questo primo anno lo sviluppo di 3 aree strategiche:
LOGISTICA: trasferimento nella nuova sede di Osnago, a nord di Milano, con l’ampliamento del magazzino che passa ora a 6000 mq; tra le novità anche il nuovo showroom, vero e proprio laboratorio espositivo, nonché training LAB e centro di aggiornamento per tutti i collaboratori e forza vendita.
AREA VENDITE: si rafforza la rete commerciale, che conta ora del supporto di 30 agenzie in tutta Italia, 5 funzionari di vendita e 2 product manager.
OFFERTA MERCEOLOGICA: si amplia la già ricca offerta di prodotti con l’aggiunta di nuove famiglie quali strumenti di misura, utensili manuali, accessori per macchine utensili, e molto altro ancora.
A livello di prodotti, dobbiamo aspettarci delle novità già nel 2019?
Arosio – Per il primo semestre del 2019 ci eravamo prefissati di portare a termine il lancio di una prima serie di novità. La scorsa settimana abbiamo presentato a tutte le agenzie, durante la riunione agenti presso la nostra nuova sede, tre marchi specializzati di importanti aziende già affermate nel panorama mondiale, nelle quali Ineco ha individuato valori e obiettivi comuni, aziende con le quali Ineco ha stretto accordi per la distribuzione su tutto il territorio italiano.
Facciamo un breve focus su questi nuovi brand e sui rispettivi punti di forza…
Arosio – La prima novità è rappresentata dal marchio Total, azienda produttrice di utensili di qualità con una cura maniacale per il packaging come fondamentale supporto alla vendita; in questa prima fase ci siamo concentrati nel selezionare ed affinare per il mercato italiano la gamma di utensili manuali, della quale abbiamo testato ed apprezzato l’elevata qualità che ci permette di offrire ai nostri clienti utensili affidabili ad un prezzo davvero concorrenziale.
Per la strumentazione di misura di precisione ci siamo invece orientati sul brand Accud: la selezione di calibri, micrometri e molto altro ancora inserita nel catalogo Novità Ineco 2019 ha come caratteristica comune l’elevato standard qualitativo che ne garantisce precisione ed affidabilità anche per gli utilizzatori più esigenti.
Anch’esso presente nel catalogo Novità 2019 Ineco, ErgoBurrè il marchio con cui abbiamo selezionato una gamma di utensili manuali per sbavare, svasare e raschiare: operazioni semplici a cui spesso non viene dato grande peso, che tuttavia rappresentano parte integrante di processi di lavorazione e produzione nei quali la qualità del risultato rappresenta l’obiettivo fondamentale.
Quali sinergie di gruppo saranno attivate?
Locatelli – Grazie all’ampiezza e profondità di gamma dei nostri cataloghi, il Gruppo Krino sarà in grado di offrire gran parte dei prodotti trattati dai nostri clienti, consolidando ulteriormente il proprio ruolo di punto di riferimento in tutti i canali in cui opera.
Naturalmente anche a livello di struttura, alcuni dipartimenti già esistenti (ad esempio: Marketing, Acquisti, Logistica, ecc.) saranno condivisi tra tutte le aziende del Gruppo, andando ad ottimizzare ed integrare i processi, oltre che naturalmente ad aumentare le occasioni di confronto. Altra manifestazione evidente della sinergia del gruppo sarà la partecipazione in questo 2019 alle fiere di Milano (Hardware Forum 2019) e Bari (MecSpe) con uno stand di Gruppo.
Quale attività di comunicazione tradizionali e social saranno programmate?
Arosio– Sfruttando l’esperienza di Krino in ambito di comunicazione ci avvarremo di tutti i mezzi disponibili: sono già attivi i nuovi canali social di Ineco (Linkedin, Facebook, Instragram e YouTube) oltre che naturalmente il nuovo sito www.ineco.itsul quale sono già disponibili per il download tutti i cataloghi. Non mancheranno naturalmente spunti ed interventi su riviste di settore oltre che le sopracitate manifestazioni e fiere alle quali anche Ineco inizierà ad essere sempre più presente e protagonista.
Nella rivendita specializzata la collaborazione Ineco/ Krino sarà visibile?
Locatelli – Si, se per collaborazione si intende che probabilmente in numerose rivendite nostre clienti si vedranno spazi espositivi con entrambi i brand. Sicuramente aumenteranno notevolmente i clienti che distribuiranno i prodotti di entrambe le aziende, ovviamente non si tratterà di referenze “in concorrenza”, ma come già anticipato, l’ampia offerta merceologica che il Gruppo metterà a disposizione permetterà alle rivendite clienti di offrire agli utilizzatori finali una scelta ancora più ampia e specializzata.