Home Mercato InnovA Intour 2019, torna il roadshow dell’innovazione per la filiera siderurgica
InnovA Intour 2019, torna il roadshow dell’innovazione per la filiera siderurgica

InnovA Intour 2019, torna il roadshow dell’innovazione per la filiera siderurgica

105
0

InnovA Intour prevede tre tappe per accompagnare le aziende in un viaggio verso la costruzione della siderurgia del domani.

 

Tra ottobre e novembre torna innovA – Il futuro dell’acciaio non è più quello di una volta. Dopo il successo della prima edizione organizzata da siderweb a settembre 2018, la convention dedicata all’innovazione per il settore siderurgico, cambia format e diventa roadshow. Il progetto vuole accompagnare le imprese della filiera in un viaggio attraverso l’Italia, in alcuni dei luoghi più all’avanguardia in campo di innovazione.

 

«Ogni azienda deve riuscire a distinguersi dalla concorrenza o, meglio ancora, aprire nuovi spazi incontrastati di mercato, i famosi oceani blu». – ha sottolineato Emanuele Morandi, presidente di siderweb. «Per farlo dobbiamo vedere cose che altri non vedono, trovare nuovi modi di pensare, immaginarci un futuro per l’acciaio che non sia più quello di una volta, oltrepassando ogni tanto i confini della nostra azienda per incontrare persone diverse e stimolanti in luoghi diversi e innovativi».

 

Da questa riflessione prende spunto l’evoluzione di innovA. Tre tappe a numero chiuso, giovedì 3 ottobre, giovedì 17 ottobre e venerdì 29 novembre, un unico obiettivo: offrire alle aziende siderurgiche momenti di incontro e possibilità di contaminazione con realtà trasversali e altamente innovative, per raccogliere idee e spunti e costruire insieme la siderurgia del futuro.

 

“L’UNIVERSO DIGITALE E IL FUTURO DELL’AUTOMOTIVE”  – Il primo appuntamento di innovA INTOUR è in programma per giovedì 3 ottobre a Torino presso la sede di Talent Garden Fondazione Agnelli. La giornata sarà divisa in due momenti: durante la mattinata i partecipanti potranno incontrare alcune delle startup residenti in Talent Garden attive nello sviluppo delle piattaforme, nella gestione delle flotte, nell’ottimizzazione dell’energia. Il pomeriggio, invece, sarà interamente dedicato ai temi della mobilità, alle necessità che chi progetta e produce auto evidenzia in termini di tecnologia e materiali e soprattutto alle risposte che la filiera dell’acciaio è in grado di proporre. La sessione di lavoro sarà guidata da Massimo Temporelli, fondatore di The FabLab, un centro di ricerca e sviluppo e un laboratorio di fabbricazione digitale condiviso.

 

“LE SFIDE DELL’INNOVAZIONE – LA SIDERURGIA DIGITALE”  – La seconda tappa, ospitata da Danieli Automation nella sede di Buttrio (UD), si svolgerà il 17 e 18 ottobre. Nella prima parte dell’incontro verrà presentata ai partecipanti la tecnologia QONE e l’innovazione che rappresenta per l’operatività dei forni elettrici, con un focus dedicato alle applicazioni dell’Industria 4.0 e all’importanza degli investimenti in ambito di digitalizzazione. A completamento dell’esperienza, grazie alla disponibilità del Gruppo Danieli, il programma prevede nel tardo pomeriggio il trasferimento a Sisak in Croazia, presso lo stabilimento di ABS, per vedere così in funzione la tecnologia QONE (dopo la visita guidata, trasferimento e pernotto a Zagabria. Partenza per l’Italia prevista per la mattina del 18 ottobre).

 

“IL MERCATO DELL’ACCIAIO NEL CENTRO-SUD. TECNOLOGIE PER INNOVARE” – Il terzo e ultimo appuntamento di innovA INTOUR, unico gratuito del roadshow, sarà dedicato al mercato dell’acciaio del Centro-Sud Italia. La tappa, prevista venerdì 29 novembre, si svolgerà all’interno di MECSPE Bari. Sarà l’occasione per i partecipanti di incontrare le eccellenze presenti alla manifestazione organizzata da Senaf come spin off territoriale della omonima fiera di Parma. La sessione pomeridiana della tappa sarà dedicata alla presentazione di Bilanci d’Acciaio e all’analisi di numeri e prospettive delle imprese di filiera del Centro-Sud Italia.

 

I tre eventi targati innovA INTOUR sono a numero chiuso. Tutte le informazioni sono disponibili qui al sito.