Intelligenza artificiale in ferramenta? Vincono i chat bot
Negli ultimi 12 mesi, secondo le rilevazioni di OPMF, il 36% del canale phygital ha già utilizzato strumenti di AI, in particolare chat bot nel 63%.
Il commercio online in ferramenta prosegue nella sua traiettoria di crescita e di maggior penetrazione nel comparto, accettando la sfida della omnicanalità, già presente in 1 negozio tecnico phygital su 3. E’ però il momento di lavorare su efficienza di processi e redditività di canale anche grazie ai tool di AI
Quale modello di negozio integrato si sta affermando in ferramenta e quanto sta crescendo la filiera phygital nel nostro mercato? L’Osservatorio ferramenta OPMF ha cercato di rispondere ai molteplici interrogativi che gli attori della distribuzione in ferramenta e brico si pongono per il futuro in uno scenario condizionato anche dalla diffusione di strumenti di AI per migliorare personalizzazione e customer experience.
Quanto è diffusa l’AI in ferramenta?
E’ proprio sull’utilizzo di strumenti di AI nel canale ferramenta negli ultimi 12 mesi, che OPMF ha rilevato che il 36% del canale phygital li ha già utilizzati, in particolare chat bot nel 63%, nella creazione di contenuti nel 44%, nella data analitics nel 29%, nella Logistica e supply chain nel 13%, nei pagamenti il 11% e con strumenti di manutenzione predittiva 5%, altri utilizzi 3%.
Una piattaforma online non è solo strumento di vendita, ma anche un compendio di informazioni, tecniche ed estremamente aggiornate, sul singolo prodotto (e sugli articoli correlati) che rendono le scelte dei consumatori più consapevoli. E al tempo stesso, aiutano gli addetti alla vendita in negozio nella ricerca e nella presentazione tecnica dell’articolo richiesto. Questa attività è sempre più diffusa anche grazie alla collaborazione di tool di AI. Leggi il dossier in ferrutensil di settembre
OPMF continua ad analizzare il canale in tutti i suoi aspetti, di potenzialità ed evoluzione, raccogliendo le tendenze che si stanno manifestando. Gli indicatori raccolti, anno dopo anno, rappresentano uno strumento per i negozi tradizionali ampliandone le prospettive nel digitale riducendo nettamente il margine di errore strategico.
E’ un’indagine qualitativa solida e strutturata, dal 2017, l’unica e la più aggiornata del canale ferramenta sulle tendenze delle vendite nel canale distributivo ferramenta fisico ed online. Rappresenta un ecosistema per lo sviluppo di una cultura digitale nel canale ferramenta e brico integrato, fisico e online. Organizza masterclass per brand e rivenditori, consulenze di canale e ricerche custom ed è realizzato in collaborazione con Ferrutensil, gruppo Ferca, SelfIt.
Per maggiori informazioni, accedi al link dedicato
Guarda il Dossier OPMF in ferrutensil