Da domani 16 al 19 maggio, la community del mobile si riunisce ad Interzum 2017 a Colonia per conoscere la più grande vetrina mondiale dei semilavorati, delle forniture, dei componenti per l’industria del mobile. Una edizione che si preannuncia “storica”, che si svolge in un momento economico finalmente improntato all’ottimismo, tanto è vero che il motto di interzum 2017 sarà “più espositori, più spazio espositivo, più innovazione”. E anche sul versante dei visitatori, le previsioni indicano che saranno superati i record del passato.
Un evento che si è saputo rinnovare e poter consolidare ulteriormente il primato di più grande e importante evento della filiera a livello mondiale.
Ma veniamo ai dati: la biennale quest’anno accoglierà circa 1.600 espositori su una superficie di oltre 200mila metri quadrati in 10 padiglioni, diversi sold out dallo scorso dicembre, una chiara indicazione delle aspettative degli espositori. Ma non solo, il forte rinnovamento si evince dalla presenza di oltre 150 “nuovi partecipanti”, aziende che per la prima volta esporranno a Interzum, ben il 10 per cento in più rispetto alla edizione precedente; un segnale concreto del “nuovo fermento” che si avverte nei diversi comparti raccolti nella grande rassegna di Colonia.
Crescono gli espositori tedeschi, ma aumentano soprattutto le aziende che da tutto il mondo verranno a presentare le proprie novità e i propri cataloghi in riva al Reno, con un più 36 per cento rispetto al passato.
Una crescita che è sì numerica, ma anche e soprattutto qualitativa: cresce la presenza del mondo dei “creativi”, degli interior designers si sta dimostrando sempre più attento a questa rassegna che ha la propria vocazione nella presentazione di trend, decorativi, meccanismi che rendono mobili e arredi non solo migliori, ma anche più belli…
La divisione della gigantesca offerta merceologia in tre aree di (Materials & Nature nei padiglioni 4.2, 6 e 10.2; Function & Components nei padiglioni 4.1, 4.2, 5.1, 5.2, 7 e 8; Textile & Machinery nei padiglioni 9, 10.1, 11.1 e 11.2) faciliterà l’esperienza a tutti i visitatori presenti, anche grazie alla presenza di una linea rossa che anche quest’ano collegherà l’Ingresso sud, (a cinquanta metri di distanza dalla stazione Koeln Messe/Deutz) con tutti i luoghi della fiera che meritano una attenzione particolare. “Follow the Red line” sarà un vero e proprio “itinerario consigliato” per visitare tutte le aree tematiche di Interzum, così da poterne avere una visione d’insieme.
Non solo: la presenza delle Piazze all’interno di ogni area tematica permetterà di cogliere immediatamente i trend più rilevanti, le novità più significative. E non saranno solo delle “vetrine speciali”, dei riflettori puntati su alcuni prodotti o espositori, ma diverranno dei veri e propri punti di riferimento, dei luoghi di incontro, di confronto, di conversazione dove espositori, visitatori, tecnici e operatori potranno discutere.
E per cogliere il mood di Interzum guarda il video ufficiale dell’ultima edizione.