Home Ferramenta Lab IPERAMMORTAMENTO SOFTWARE 2018: E-COMMERCE, REALTA’ IMMERSIVA E LOGISTICA
IPERAMMORTAMENTO SOFTWARE 2018: E-COMMERCE, REALTA’ IMMERSIVA E LOGISTICA

IPERAMMORTAMENTO SOFTWARE 2018: E-COMMERCE, REALTA’ IMMERSIVA E LOGISTICA

349
0

Dopo un anno dall’introduzione dell’iperammortamento del 250% per i beni materiali e del 140% per gli immateriali, cresce l’elenco dei software inseriti grazie all’emendamento  approvato recentemente dalla Commissione Bilancio della Camera.
Si ampliano così i software agevolati che – anche nel 2018 – potranno fruire della maggiorazione dell’ammortamento al 140%, a condizione che siano acquisiti insieme a uno dei beni materiali previsti dalla disciplina dell’iperammortamento.
Tra le voci contemplate c’è il  drop shipping e i sistemi di gestione della supply chain finalizzata al drop shipping nell’e-commerce, ossia quel sistema che semplifica la catena di fornitura permettendo a un distributore di vendere un bene al cliente senza possederlo materialmente. Una volta che il distributore ha acquisito l’ordine, lo inoltre al produttore (o centro logistico centralizzato) che provvede a inviare il prodotto direttamente al cliente.

Un esempio di filiera che ritroviamo spesso nelle vendite di prodotti ferramenta nel canale online.

Nel Retail entra invece la realtà immersiva con l’aggiunta dei “software e servizi digitali per la fruizione immersiva, interattiva e partecipativa, ricostruzioni 3D, realtà aumentata”. Ossia tutte quelle soluzioni che possono essere impiegate per illustrare al cliente il funzionamento di un prodotto in modalità virtuale con l’uso di smart glasses o cabine dedicate.
La realtà virtuale era già presente tra le tecnologie previste, ma si trattava di tecnologie utilizzate in ambiente produttivo, oggi invece il riferimento è alla “fruizione” dei contenuti, senza specificare l’ambito.

Infine viene interessata la Logistica, con dispositivi on-field per applicazioni logistiche e i sistemi per la gestione delle attività logistiche integrate, con particolare riferimento alle soluzioni per l’integrazione dei dispositivi mobili di campo, nel dettaglio: software, piattaforme e applicazioni per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio (comunicazione intra-fabbrica, fabbrica-campo con integrazione telematica dei dispositivi on-field e dei dispositivi mobili, rilevazione telematica di prestazioni e guasti dei dispositivi on-field).