
Iseo a Sicur 2020 a Madrid con Sofia Locks e Gewiss Ibérica
In questa edizione di Sicur 2020 (Madrid 25 – 28 febbraio) lo stand di Iseo (10C10) include un’area dedicata al programma Technology Partner, dove saranno presenti Sofia Locks e Gewiss Ibérica. Forte focus sull’integrazione nel controllo accessi e nella sicurezza domestica.
Il programma nasce dalla volontà di proporre le soluzioni elettroniche di Iseo integrate in sistemi sviluppati da altre realtà aziendali che si diversificano per settori produttivi, applicativi e di servizio. Questo ha portato alla creazione dei sistemi integrati che ampliano l’offerta e aumentano il valore delle singole, per offrire al mercato del controllo accessi, tecnologia all’avanguardia, alta efficienza e sicurezza avanzata.
Chi sono nel dettaglio questi partner?
Sofia Locks Sofia è un’azienda italiana che fornisce una piattaforma di controllo accessi basata su Cloud e smartphone. Luckey è la piattaforma di controllo accessi di Sofía che integra i dispositivi di chiusura della serie ARGO SMART di Iseo. Basato sulle più avanzate tecnologie Cloud e IoT, il sistema è altamente flessibile, facilmente configurabile e vantaggioso in termini di installazione, manutenzione e aggiornamento. Gli elevati standard di sicurezza e il control in tempo reale garantiscono una protezione e gestione degli accessi, anche se geograficamente dislocati. Una partnership che crea soluzioni per nuovi modelli di business come quello della Sharing Economy, Smart Office, Coworking e il recentissimo Coliving.
Gewiss Gewiss è un’azienda italiana leader specializzata nella produzione e sviluppo di prodotti e nuove tecnologie per la domotica e soluzioni sistemas per l’energia e l’illuminotecnica. Iseo e Gewiss si uniscono per sviluppare il concetto di sicurezza domestica. Il sistema Gewiss Smart Home si basa su una piattaforma sviluppata in cloud collegata ad un gateway, che consente di raccogliere dati, monitorare e amministrare le serrature della serie ARGO SMART di Iseo e tutti i dispositivi domotici dell’abitazione. Le informazioni sono gestite da una app, caratterizzata da un’interfaccia user friendly e accessibile sia in locale che da remoto.