Ancora tre ingressi in Gruppo Made in questo 2024 realmente eccezionale per lo sviluppo del network Made con gli oltre 30 nuovi magazzini aderenti.
In questa occasione le regioni interessate sono la Liguria, il Lazio e la Sicilia.
Italferro di Genova. Attiva dal 1984, Italferro è un’azienda specializzata nel settore delle forniture di armature in acciaio per cemento armato che comprende la presagomatura, l’assemblaggio e la posa in opera di tondo presagomato, oltre alla produzione di reti elettrosaldate standard e a misura, tutte attività che possono contare sulla professionalità dell’Ufficio tecnico interno. Italferro ha deciso di affiancare a questa storica attività la vendita di materiali edili, aggiornando così la sua offerta al mercato, quindi tutti i prodotti, soprattutto tecnici, in particolar modo quelli che hanno a che fare con la posa del cemento armato. Entra quindi Gruppo Made per sviluppare la parte commerciale di vendita, definire il migliore assortimento e aggiornare così la propria presenza sul mercato.
Germani di Frosinone. La storia della rivendita ha avuto inizio nel lontano 1978 quando il fondatore Mario Germani e la fondatrice Fernanda Gaetani Molle decisero di aprire una piccola ferramenta in Via Rivolta con un magazzino di materiale edile in Via Scolpeto a Roccasecca. Molta strada è stata fatta da allora e oggi sono i figli Alessandro e Diego a portare avanti il sogno dei loro genitori, con una crescita costante.
L’obiettivo di Germani è quello di aiutare il cliente a scegliere il meglio per la propria casa attraverso una progettazione sartoriale per dare risposta ai bisogni del singolo cliente, una puntuale consulenza tecnica sul prodotto riservata ad architetti, ingegneri e geometri, anche per il settore del fotovoltaico.
Ne è un esempio il servizio “Germani 360”, ovvero un unico interlocutore come general contractor per soddisfare le richieste di una clientela sempre piú attenta ed esigente; tramite una rete di imprese denominata GPA – Germani, Progettisti e Artigiani – uniti con l’obbiettivo unico di realizzare i sogni di chi vuole costruire, ristrutturare o efficientare la propria casa o locale commerciale. Entra nel Gruppo Made per cogliere le opportunità di collaborare con un gruppo di imprenditori che hanno a cuore lo sviluppo sostenibile di un settore trainante come quello dell’edilizia e poter così potenziare le nuove aree di business, in particolare quelle dell’edilizia a secco e dell’efficientamento energetico.
Fercolor di Nicosia (EN). Angelo Pidone da quasi 60 anni lavora in questa rivendita che si svolge in una struttura di 1500 metri quadrati su due livelli. Nei decenni ha fatto crescere questa realtà che è un preciso punto di riferimento nella sua zona. L’offerta di Fercolor è quanto mai ampia, ma il nome lascia trasparire le origini di questa attività – ferramenta e colore – che nel tempo ha poi completato la sua offerta merceologica. Vent’anni faveniva inserita l’offerta dell’edilizia leggera, ma oggi Fercolor soddisfa le esigenze di imprese, artigiani e cliente privato grazie alla sua show-room finiture per interni, sistemi cappotto, sistemi impermeabilizzanti, utensili, e così via.
Un discorso a parte merita il settore del colore, dove Fercolor va oltre la semplice commercializzazione dei prodotti. Infatti, l’azienda organizza e svolge corsi tecnici per i suoi clienti, oltre alla necessaria formazione interna dei collaboratori, che avviene con il contributo delle migliori aziende produttrici del settore. Entra nel Gruppo Made perché per crescere bisogna stare insieme.