Home Mercato IN ITALIA SI INNOVA MOLTO, MA SI PROTEGGE TROPPO POCO IL KNOW-HOW AZIENDALE
IN ITALIA SI INNOVA MOLTO, MA SI PROTEGGE TROPPO POCO IL KNOW-HOW AZIENDALE

IN ITALIA SI INNOVA MOLTO, MA SI PROTEGGE TROPPO POCO IL KNOW-HOW AZIENDALE

123
0

Un recente studio realizzato dallo European Observatory on Infringements of Intellectual Property Rights annovera l’Italia tra i paesi europei con il più alto tasso di innovazione. Ma nello stesso tempo, si evidenzia come la propensione delle aziende italiane a proteggere le proprie innovazioni sia tra le più basse, rappresentando un vero e proprio paradosso nel panorama delle economie avanzate.
Le imprese italiane non solo brevettano poco, ma non si occupano sufficientemente di proteggere i propri segreti aziendali, esponendosi così al rischio di disperdere un vero e proprio tesoro di conoscenza e informazioni che, soltanto se adeguatamente tutelato, può davvero rappresentare un vantaggio sui propri concorrenti.

Se ne parlerà il 27 settembre prossimo, al seminario organizzato da Anima “Il tesoro nascosto delle aziende della meccanica. Le esperienze tecnico-industriali e le informazioni aziendali: riconoscere il know e proteggerlo”, a Milano in sede ANIMA via Scarsellini 11/13. L’iniziativa è dedicata alle imprese della filiera meccanica.