
Kasanova web assistant, il commesso personale per gli acquisti online
Interessante servizio che unisce il commercio off e online, è quello promosso da Kasanova, gruppo italiano nel settore dei casalinghi.
L’idea creata dal responsabile dell’e-commerce Kasanova, Marco Ghidelli è riuscita a coniugare sapientemente innovazione e umanizzazione, accreditando Kasanova come primo retail 4.0 a lanciare un servizio di web assistance non solo in Italia, ma anche in Europa. Un grande passo verso una dimensione omnicanale che consente al cliente di passare, senza soluzione di continuità dal mondo fisico all’online agevolando fortemente il suo percorso di acquisto e coniugando efficacemente il piacere dello shopping in store, fatto di consigli e ispirazioni, con la comodità dell’acquisto online, rapido e con consegna a domicilio.
Come funziona? Registrarsi sul sito, eseguire il login e prenotare il proprio turno. La commessa dotata di speciali smart glasses, con telecamera incorporata e sistema audio integrato, interagirà con i singoli clienti diventando un vero personal Web Assistant. L’ausilio delle lenti degli smart glasses permettono l’accesso all’infrastruttura tecnologica consentendo al cliente di vedere da remoto il negozio attraverso gli occhi del Web Assistant. Contemporaneamente, l’assistente interagisce con il cliente ascoltando le sue richieste vocali, rispondendo alle sue domande, dando consigli e mostrando i prodotti richiesti sino al completamento degli acquisti con l’inserimento dei prodotti nel carrello per la consegna a domicilio.
L’elemento differenziante di questo servizio da una comune chat è la possibilità di vedere da casa, in modalità live attraverso il computer, l’articolo che si sta acquistando. La telecamera incorporata agli smart glasses ha risoluzione HD e una qualità delle immagini che permettono un’esperienza coinvolgente, inoltre il sistema audio inserito negli occhiali consente l’interazione del cliente col personale specializzato all’interno del punto vendita Kasanova fisico.
Un servizio molto interessante nella direzione del confine sempre più labile tra off e online. Applicabile anche in uno store ferramenta off e online, in cui la dimensione tecnica della consulenza si potrebbe sviluppare fortemente fino all’attività di test in anteprima su nuovi prodotti in lancio…
Stay Tuned!