
Klimahouse 2020, l’ecosistema del costruire bene coinvolge Bolzano
Klimahouse compie 15 anni. In occasione di questo importante anniversario si presenta a Fiera Bolzano dal 22 al 25 gennaio con un nuovo claim “Costruire bene, vivere bene”.
Costruire bene, vivere bene: un messaggio chiaro che racconta il desiderio e l’esigenza di puntare ad una migliore interazione tra natura e tecnologia, per dare vita a modelli abitativi che influenzino positivamente la qualità della vita e migliorino il benessere individuale. Come ha spiegato Claudio Corrarati, Vicepresidente di Fiera Bolzano: “Questo titolo cambia radicalmente il nostro modo di essere fiera. ‘Costruire bene, vivere bene’ significa contribuire con le nostre scelte alla qualità della vita della collettività. Dobbiamo cercare di capire che la sostenibilità energetica della costruzione non è più una moda, ma un’esigenza. In primis perché c’è di mezzo l’urgenza di creare degli edifici che non siano i rifiuti dei prossimi 20-30 anni lasciati in scomoda eredità alle nuove generazioni”.
«Giunti alla quindicesima edizione di questa manifestazione, che ormai rappresenta il punto di riferimento nazionale dell’innovazione in edilizia, abbiamo deciso di puntare su un concept diverso e di dare spazio alle nuove voci», ha raccontato Thomas Mur, Direttore di Fiera Bolzano, presentando la prossima edizione. «Per esempio, con OndaZ, un hackathon di due giorni dedicato ai giovani di tutta Italia, allargheremo anche a loro il dialogo sul green building offrendo possibilità concrete di proporre idee e soluzioni».
Tante le novità in programma quindi: oltre 150 appuntamenti, tra i quali spicca Klimahouse x Bolzano, iniziativa che estenderà Klimahouse a tutta la città, coinvolgendo negozi, ristoranti e bar con prodotti a km0, o di filiera corta, e aderenti al proposito #NoPlastic (posate, bottiglie, o sacchetti in materiale plastico). All’interno dello spazio espositivo da 25 mila m² che in questa edizione ospiterà più di 450 stand ed espositori, si terrà, inoltre il Klimahouse Congress 2020, convegno internazionale sull’edilizia sostenibile realizzato in collaborazione con l’Agenzia CasaClima. Sul palco 15 speaker di fama internazionale, che affronteranno temi d’attualità per il settore come costruzioni 4.0 e ruolo della robotica. Spazio poi a idee e progetti per un’edilizia innovativa con le 25 startup e scaleup del Klimahouse Future Hub.