Home Ferramenta Lab La creatività è solo una questione di pratica. Il nuovo atteso libro di Seth Godin
La creatività è solo una questione di pratica. Il nuovo atteso libro di Seth Godin

La creatività è solo una questione di pratica. Il nuovo atteso libro di Seth Godin

171
0

Torna al pubblico il guru del marketing mondiale con la recente uscita del suo libro “La Pratica”, edito da Roi Edizioni.

 

Seth Godin è un autore che ha rivoluzionato il pensiero del web marketing. Scrittore, imprenditore statunitense e un esperto di marketing, dal suo libro più famoso, “La mucca viola. Farsi notare (e fare fortuna) in un mondo tutto marrone”, ha pubblicato 19 bestseller trattando un’ampia serie di argomenti dal marketing all’online e ha un blog seguito da 1 milione di persone al giorno.

 

Maestro nella sintesi, nel suo libro “La Pratica”, sostiene che ” La magia del processo creativo è che non c’è magia. Serve allenamento e pratica. Iniziare dal punto in cui si è e non fermarsi. La creatività non ha niente a che fare con doti innate o spontanee, ma è un’abilità che tutti possono sviluppare nel lavoro. A condizione però che la si attui giorno dopo giorno”.

 

Qualunque lavoro intellettuale è un lavoro creativo. E per padroneggiare la creatività da professionisti c’è una sola via: metterla costantemente in pratica. Il cuore della pratica è la fiducia: fiducia in se stessi, nel proprio pubblico e nel proprio lavoro.

 

Molto scettico nei confronti degli influencer sostiene – “Il futuro degli influencer appartiene già al passato. Perché nella maggior parte dei casi coloro che vengono definiti influencer non lo sono affatto. … D’altronde raccontarsi sui social media è una corsa che non porta alcun vantaggio, perché nel lungo periodo non genera né attenzione e né fiducia”.

 

Il blocco creativo è un mito, la costanza conta più dell’ispirazione folgorante e il timore di non essere all’altezza è solo sintomo di umanità e del fatto che state facendo qualcosa a cui tenete davvero.

 

Con – La pratica – Seth Godin offre a imprenditori, comunicatori, artisti e creativi (insomma, a chiunque voglia portare un suo contributo personale nel mondo) una guida per vincere i blocchi che impediscono di far sentire la nostra voce e condividere le nostre idee. E ci lancia un appello accorato a non perdere la fiducia e l’entusiasmo nella scelta quotidiana di esercitare la creatività. Perché se il lavoro creativo non offre garanzie riguardo al risultato, non significa che non valga la pena di svolgerlo. In fondo è proprio questo che lo rende così stimolante.

 

Un saggio interessante, di ispirazione, da leggere e condividere…

Stay Tuned!