Home Mercato La Green Offer di Sonepar risponde a una sfida urgente
La Green Offer di Sonepar risponde a una sfida urgente

La Green Offer di Sonepar risponde a una sfida urgente

79
0

Con una presenza in 40 Paesi e una rete di 60.000 fornitori, il gruppo leader nell’elettrico sente una forte responsabilità nei confronti della tutela ambientale.

 

L’umanità è ad un punto di svolta e il modo in cui trattiamo il nostro pianeta deve cambiare. Il riscaldamento globale e la gestione dei rifiuti sono due delle maggiori sfide da affrontare oggi. Servono cambiamenti radicali nella produzione, nell’uso dell’energia e delle risorse che alimentano le nostre industrie, le nostre città, le nostre case e il mondo in generale.

 

Sonepar è consapevole avere una grande responsabilità. Con un fatturato di 32,4 miliardi di euro, una presenza in 40 paesi e una rete di 60.000 fornitori, il Gruppo occupa un posto centrale nell’ecosistema mondiale della distribuzione di materiale elettrico. Forte di questa situazione, Sonepar desidera favorire l’adozione di pratiche più responsabili e contribuire a coordinare e rafforzare l’impegno dei propri fornitori. Il focus del Gruppo pone la sua attenzione su tre aree strategiche. Il monitoraggio della propria impronta di carbonio, la formazione dei suoi 44.000 collaboratori – finalizzata a consigliare i clienti e incoraggiarli ad adottare le migliori pratiche – e il lancio della Green Offer, una prima mondiale.

 

La Green Offer di Sonepar si basa su una metodologia rigorosa, estremamente precisa e verificata da un organismo indipendente – Bureau Veritas – che valuta ogni prodotto distribuito dal Gruppo in base alle sue emissioni di CO2 nell’intero ciclo di vita.

 

Il processo inizia con i fornitori di Sonepar, alcuni dei quali dispongono già di dati precisi sulle emissioni nell’ambito delle Dichiarazioni ambientali di prodotto e delle loro Analisi del ciclo di vita. I fornitori trasmettono i loro dati a Sonepar che ne verifica la completezza per tutte le fasi del ciclo di vita, anche dopo la produzione: trasporto e distribuzione, utilizzo per tutta la vita e smaltimento a fine vita.

 

Sonepar elabora tutti questi dati e applica la propria metodologia, rigorosamente convalidata da Bureau Veritas, per ottenere un calcolo preciso delle emissioni di CO2 del prodotto per tutta la sua vita. Questo risultato viene poi convertito in un’etichetta verde, che valuta le qualità ambientali del prodotto e lo classifica in tre categorie: C (buono), B (molto buono) o A (eccellente).

La Green Offer si inserisce pienamente nella trasformazione digitale del Gruppo e ha mobilitato i team della Digital Factory. I massicci volumi di dati dei fornitori vengono elaborati tramite il Data Lake e i prodotti sono presentati, con la loro valutazione, sulla piattaforma e-commerce del Gruppo.