Il tema della sicurezza, uscito negli ultimi anni dal ristretto ambito degli addetti ai lavori, riveste ormai un determinante ruolo sociale. Le Associazioni di categoria insieme con le Istituzioni Pubbliche a livello nazionale, europeo e internazionale, contribuiscono in maniera sostanziale alla messa a punto di normative e regolamenti per una rapida evoluzione del mercato della sicurezza e dell’antincendio.
L’impegno costante è quello di lavorare insieme per la prevenzione dei rischi, coinvolgendo quanto più possibile tutte le parti interessate ed unendo le forze per migliorare la sicurezza e la salute.
Ed è in questa direzione che è stato ideato, progettato e realizzato il progetto itinerante SICURTECH Village promosso da UMAN, Associazione nazionale aziende sicurezza e antincendio federata in ANIMA: una mostra convegno itinerante dedicata ai temi riguardanti la «cultura della sicurezza antincendio, le soluzioni e gli aspetti tecnico-normativi», con l’obiettivo di diffondere e far conoscere le più recenti innovazioni in materia a tutti i professionisti ed addetti alla sSicurezza, ai progettisti, agli installatori di impianti, consulenti ed esponenti degli ordini professionali, aziende, imprenditori, università. Dopo aver toccato nel 2017, Ancona, Firenze, farà tappa a Bari (4 ottobre) e concluderà a Milano (30 novembre).
Una manifestazione dedicata ai temi riguardanti la «cultura della sicurezza antincendio, le soluzioni e gli aspetti tecnico-normativi» per far conoscere le più recenti innovazioni in materia. Un tour di approfondimento che, toccando diverse città italiane, riflette su tematiche di cogente attualità ed interesse, grazie al contributo di tecnici, professionisti, addetti antincendio, addetti ai servizi di sicurezza e di prevenzione, consulenti, esponenti degli ordini professionali, aziende, imprenditori, università.