LA WEB STORY DI BOSCH PER RACCONTARE LA FAVOLA DEL NATALE
Un interessante approccio dal sapore cinematografico e la forte condivisione social, nell’innovativa iniziativa natalizia della Divisione Elettroutensili del Gruppo Bosch, leader mondiale nella produzione di elettroutensili, accessori e strumenti di misurazione. Con i suoi circa 19.000 collaboratori e grazie ai suoi marchi Bosch, Skil e Dremel, la Divisione ha realizzato un fatturato di circa 4,2 miliardi di euro. Attenzione al cliente e forza innovativa sono i principali fattori di successo con oltre 100 nuovi prodotti lanciati in media sul mercato ogni anno.
Ma veniamo alla storia che ha il sapore di una favola… L’antico borgo di Lucena (Como) fa da sfondo alla emozionante favola di Natale che Bosch ha scelto di raccontare attraverso una web story. Protagonista del video, che verrà lanciato sui canali social della multinazionale tedesca a partire dall’8 dicembre, è la signora Rosa, una delle ultime abitanti del piccolo paese che si affaccia sul lago di Como. Stupore, meraviglia e calore sono le emozioni al centro di questo racconto, emozioni che vengono riaccese grazie ad una sorpresa: regalare nuovamente la magia del Natale alla signora Rosa. A farle questo dono è un team di collaboratori Bosch che, con l’aiuto dei suoi elettroutensili, allestisce Lucena in gran segreto con luminarie e addobbi natalizi.
Oggi in Italia si contano circa 6000 paesi fantasma e i numeri sono in ascesa. Si tratta di suggestivi borghi e paesini abbandonati da decenni in cui sono rimaste tracce indelebili delle persone che ci hanno vissuto. Lucena è uno di questi: un piccolo agglomerato dal “cuore di roccia” con le sue case in pietra viva, due grandi lavatoi a testimoniare la numerosa popolazione di un tempo e un piccolo campanile. Rosa è una degli ultimi abitanti rimasti a raccontare quanto vitale fosse questo borgo in cui oggi si ritrova a vivere sola, senza negozi, farmacie o parrocchie. L’anziana signora ammette davanti alle telecamere e ai collaboratori Bosch: “Mi piace vivere qua ma, quando arriva il Natale, sento la mancanza di quell’atmosfera di festa che dovrebbe caratterizzare ogni paese in questo periodo“. Per questo motivo, la multinazionale ha deciso di regalare un sorriso a Rosa illuminando le vie a festa, come si usava 80 anni fa quando lei era una bambina.
L’installazione delle luminarie è avvenuta con l’aiuto degli elettroutensili Bosch che accompagnano i protagonisti dello spot attraverso tutta la narrazione rivelandosi utili…anche durante la cena finale. In particolare sono stati utilizzati il il distanziometro laser Zamo e il cacciavite Ixo. Quest’ultimo, nato nel 2003 come primo elettroutensile con tecnologia al litio, negli anni ha saputo rinnovarsi con accessori ed edizioni speciali diventando, di fatto, il cacciavite più famoso al mondo. Bosch successivamente ha continuato la sua storia di innovazione ampliando la gamma di prodotti “facili da utilizzare” con Zamo, il distanziometro laser maneggevole ed intuitivo. Dalla cassetta degli attrezzi, al cassetto della cucina, dal garage alla stanza degli hobby, Ixo e Zamo sono riusciti a ispirare diversi utilizzi, diventando i compagni ideali di tanti “piccoli grandi momenti” come la realizzazione del sogno di Rosa di vedere risplendere nuovamente il suo piccolo paese.