Home Mercato Nuovo layout espositivo per Mce 2020
Nuovo layout espositivo per Mce 2020

Nuovo layout espositivo per Mce 2020

205
0

MCE 2020 – Mostra Convegno Expocomfort, la biennale leader mondiale nell’impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione e nelle energie rinnovabili avrà un nuovo layout espositivo.

 

MCE – Mostra Convegno Expocomfort, la biennale leader mondiale nell’impiantistica civile e industriale, nella climatizzazione e nelle energie rinnovabili in calendario dal 17 al 20 marzo 2020 in Fiera Milano, registra un trend di crescita sia dall’Italia che dall’estero rispetto allo stesso periodo della precedente edizione.

 

Nuova sarà la disposizione espositiva di MCE 2020, per creare omogeneità e continuità fra i diversi comparti, valorizzare le differenti aree concettuali in un unicum, facilitare sia le esigenze delle aziende espositrici che degli operatori professionali nella ricerca delle novità secondo le differenti attività professionali.

 

Una configurazione degli spazi che andrà oltre la tradizionale suddivisione in quattro macrosettori, Caldo, Freddo, Acqua ed Energia che negli ultimi anni ha caratterizzato la ripartizione dei comparti industriali presenti a MCE: dal Riscaldamento all’Attrezzeria e Componentistica, dal Condizionamento dell’aria alla Refrigerazione e Ventilazione, dalla Tecnica Sanitaria al Trattamento dell’acqua, dalle Energie rinnovabili alla Home & Building Automation e alla Mobilità Elettrica.

 

In particolare, il mondo della climatizzazione, del condizionamento, della refrigerazione andrà a occupare oltre agli storici padiglioni 13/15 e 22/24 anche il padiglione 9/11 insieme all’area That’s smart, punto di unione fra il mondo elettrico e termico; tutto il settore della componentistica sarà collocato nei padiglioni 2/4, all’ingresso di Porta Metropolitana, avvicinandosi ai tradizionali spazi dedicati al riscaldamento, alle energie rinnovabili e ai servizi per la progettazione (pad.1/3, 5/7 e 10), settori complementari e sinergici.

 

Ricco il programma di convegni, numerose le iniziative già predisposte, dalla Turchia Paese partner della prossima edizione, a Percorso Efficienza&Innovazione, la selezione da parte del Politecnico di Milano Dipartimento ABC delle eccellenze in materia di efficienza e risparmio energetico presenti in fiera, ad un focus speciale sul MEP BIM.

 

Fra le novità già programmate, uno spazio speciale sarà riservato all’Intelligent Water, sulle tecnologie più all’avanguardia per vivere l’ambiente bagno e speciali iniziative rivolte all’efficienza energetica in ambito industriale con l’obiettivo di portare in fiera sempre nuove categorie di operatori professionali.