L’INDUSTRA FERRAMENTA CINESE SI CONFRONTA CON IL MONDO
CIHS ha confermato di essere la piattaforma dove l’industria della ferramenta cinese si confronta con il mondo. L’ultima edizione – la diciottesima, svoltasi dal 10 al 12 ottobre scorso in oltre 160mila metri quadrati al Shanghai National Exhibition and Convention Centre – ha accolto 3.316 espositori, che hanno approfittato di questa vetrina per mostrare non solo le “novità”, ma anche i prodotti più significativi dei propri cataloghi. Il risultato è stato una kermesse assolutamente ricca e completa, che ha permesso agli oltre 50mila operatori in visita, importatori e distributori – oltre che rappresentanti di aziende – di trovare ogni soluzione in tema diutensili manuali ed elettrici, materiali di consumo, attrezzature, sistemi e prodotti per la sicurezza nell’edilizia, nella meccanica e in molti altri settori.
Una edizione efficace, dunque, per una fiera che nel corso degli anni è cresciuta soprattutto dal punto di vista qualitativo, diventando di fatto il vero punto di riferimento per la domanda e l’offerta in questo enorme e sempre più esigente mercato.
Lo dimostra anche l’aumento del numero degli espositori, quest’anno l’11 per cento in più rispetto alla edizione precedente, con brand del calibro di Allit dalla Germania, piuttosto che Corazzi Fibre dall’Italia, Prexiso dalla Svizzera, Uji Star dal Giappone, Cayman dalla Corea, Karbosan dalla Turchia, Black Jack, Gardex, Medallay Exports dall’India… prestigiose le partecipazioni di diverse associazioni di importatori e delle “collettive” di Paesi e regioni, fra cui India, Corea, Germania.
“Una fiera che a ogni edizione esprime il proprio, crescente potenziale”, ha commentato Thomas Rosolia, ad di Koelnmesse Italia. “Cihs permette a espositori e visitatori internazionali di comprendere quanto e come il mercato cinese stia profondamente cambiando, come da un lato si assista a una evidente “maturazione” dell’offerta e dall’altro alla crescita continua di una domanda sempre più attratta e coinvolta dagli standard “europei”. Dunque una importante occasione per le nostre imprese, che qui possono entrare facilmente in contatto con la fascia più alta di una interessante, potenziale clientela; dall’altro la possibilità che importatori e distributori colgano le mille opportunità offerte da una relazione approfondita con i produttori cinesi, oramai fortemente indirizzati verso un percorso di qualità”.
Lo “spessore” della rassegna è stato testimoniato anche da numerosi incontri, eventi, convegni e seminari che hanno permesso di approfondire i tanti argomenti che stanno animando il settore, ovviamente con particolare riferimento al mercato cinese.
Koelnmesse è l’organizzatore di fiere leader a livello internazionale anche nel settore della ferramenta, grazie ad appuntamenti come il China International Hardware Show o Eisenwarenmesse e spoga+gafa a Colonia, piuttosto che Hardware Forum a Milano. Un ente fieristico che può vantare più di 90 anni di esperienza nella organizzazione di grandi eventi “business oriented”, mettendo efficacemente in comunicazione domanda e offerta. Una esperienza, una competenza e un know-how che sono alla base della crescita di CIHS, oramai da annoverare fra i più importanti appuntamenti mondiali del mondo della ferramenta.
I prossimi appuntamenti:
Asia-Pacific Sourcing– 25-27 febbraio 2019, Colonia (Germania)
Hardware Forum– 25-26 settembre 2019, Milano (Italia)
Eisenwarenmesse-International Hardware Fair Cologne– 1-4 marzo 2020, Colonia (Germania)